Cos'è Safe2Eat, la campagna EFSA per la sicurezza alimentare

Safe2Eat è una campagna d’informazione promossa dall'EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, per la sicurezza e la salute dei consumatori. Precedentemente conosciuta come "#EUChooseSafeFood", la campagna si rinnova con un nuovo nome e un impegno di più ampio respiro per coinvolgere i cittadini europei in un progetto di consapevolezza sulla necessità di più sicurezza in tema alimentare.

Sarà sicuro da mangiare? Perché è importante Safe2Eat
Spesso quando ci sediamo a tavola tendiamo a fidarci di quello che ci viene venduto e che mettiamo nel piatto, ma non sempre operiamo tutte le scelte che portano dal supermercato alla tavola in modo consapevole.
L'obiettivo principale della campagna Safe2Eat di EFSA è proprio informare il pubblico sull'importanza di scelte consapevoli, dalla comprensione delle etichette, alle pratiche di conservazione sicura fino alla prevenzione di malattie alimentari.
Quest'anno, la campagna coinvolge 17 Paesi europei, unendo le forze per aiutare i consumatori a prendere decisioni più informate. L'obiettivo è comunicare in modo chiaro e accurato i fondamenti scientifici alla base della sicurezza alimentare di oggi, così da rendere la dieta quotidiana più sana e sicura.
Sicurezza alimentare? Troppo difficile. Ecco perché serve Safe2Eat
Secondo una ricerca EFSA del 2023, circa il 70% dei cittadini europei è consapevole dell’importanza della sicurezza alimentare e di portare in tavola alimenti sicuri. Tuttavia, ben il 60% trova le informazioni relative alla sicurezza degli alimenti troppo tecniche e difficili da comprendere, un divario che rende complicato operare scelte consapevoli.
Gli obiettivi di Safe2Eat
Nel corso della campagna Safe2Eat l’obiettivo di EFSA sarà quindi illustrare meglio non solo i fondamenti scientifici alla base dei processi di sicurezza alimentare, ma anche quali sono i rischi collegati alle malattie veicolate da alimenti, quali sono le tecniche corrette per la preparazione del cibo, come consultare al meglio le etichette e quali le buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare.
Spetterà ai paesi coinvolti organizzare iniziative a livello nazionale nell'ambito di Safe2Eat. Nel frattempo informazioni più dettagliate sono già disponibili sul sito dell’EFSA, nella sezione dedicata alla campagna.
