BevandeFormaggi & LatticiniSpezie & Aromi

Cos’è il Moon Milk, il latte speziato della tradizione ayurveda

Bevanda della tradizione indiana, è rimedio naturale contro insonnia e problemi di stress e affaticamento: ecco cos’è il Moon Milk e quali i suoi benefici.

Bevanda dalla tradizione millenaria, il Moon Milk è una tisana a base di latte, spezie e miele, capace di apportare grandi benefici all’organismo. Da bere tutte le sere prima di andare a letto, il latte speziato è considerato rimedio naturale contro l’insonnia e problemi legati a stress e affaticamento. Ecco allora cos’è il Moon Milk e quali i benefici del latte speziato ayurveda.

moon milk cos'è
FOTO: Purvi Shah @Unsplash

Cos’è il Moon milk

Food trend degli scorsi anni anche in Occidente, il Moon Milk o latte di luna, in vero, è una bevanda calda speziata che vanta una tradizione millenaria. In India è consumata sin dall’alba dei tempi per curare l’insonnia e favorire il sonno profondo.

Più in generale, il Moon Milk è considerata una bevanda ‘adattogena’ e cioè capace di supportare il corpo nell’affrontare periodi di stress mentale e sforzi, anche fisici. Il merito è tutto degli ingredienti contenuti che, grazie a un mix ricco e nutriente, sono un toccasana per l’organismo umano.

Moon Milk, la ricetta originale indiana

Il Moon Milk tradizionalmente si prepara con latte vaccino, miele e un preciso mix di spezie adatto a sostenere il benessere fisico e mentale. Il latte caldo, infatti, nella pratica ayurveda è un consolidato rimedio naturale per affrontare l’insonnia e i problemi legati al sonno. Per coloro che seguono un’alimentazione vegana, o per gli intolleranti al latte e ai suoi derivati, si può chiaramente sostituire il latte vaccino con un’alternativa vegetale.

Il giusto mix di spezie, invece, comprende:

  • Noce moscata, ottimo sedativo naturale.
  • Ginseng indiano o Ashwagandha, ingrediente che stimola la produzione di dopamina
  • Miele, per calmare i nervi e stimolare il sonno
  • Pepe, cardamomo e cannella, spezie che aiutano a stimolare la digestione e la circolazione del sangue.

Come preparare il latte speziato

La ricetta è molto semplice e richiede pochi minuti di preparazione. Basterà portare a bollore il latte in una casseruola a fuoco medio-basso. Quando pronto, aggiungi a poco a poco le spezie e mescola energicamente, lasciando la casseruola a fuoco lento per altri 5/10 minuti. Più a lungo si fa bollire, più il latte di luna sarà “concentrato”.

infine, togli dal fuoco e lascia raffreddare un po’, poi aggiungi il miele. Attenzione a non cuocere il miele per non perdere gli effetti sedativi.

Benefici del latte speziato, quando berlo

Il Moon Milk è una bevanda della sera, da bere prima di andare a letto. Concilia il sonno profondo e risolve casi di disturbi del riposo e insonnia. È inoltre adatto in caso di affaticamento, mancanza di energia e difficoltà di concentrazione, grazie al mix di spezie utilizzato.

Il ginseng indiano, in particolare, è considerato una delle piante più calmanti al mondo ed è ricca di antiossidanti. L’Ashwagandha, però, non è ingrediente facilissimo da reperire. Si consiglia di rivolgersi a negozi specializzati nella vendita di prodotti naturali.

blank
Giornalista pubblicista, in continua formazione per attitudine, mi piace scrivere di tematiche ambientali, sostenibilità e innovazione. Attenta al presente, curiosa per il futuro, sono un’ottimista, convinta che l’unica cosa che ci renda migliori sia la volontà di migliorarsi.