Coquito nuts: il cocco finger food
Le coquito nuts crescono in Cile e sono delle normalissime noci di cocco ma dalla dimensione di una biglia. Perfette come finger food, si possono mangiare anche con la buccia.
Perfette per diversi utilizzi in cucina, le coquito nuts, sono molto utilizzate in Cile e in altri paesi del Sud America e oggi sono anche acquistabili online. Per le loro particolari dimensioni possono essere considerate il perfetto finger food da spiaggia, da gustare intere direttamente con le mani.
Il mini cocco dai mille usi
Innanzitutto è bene specificare che le coquito nuts non sono delle noci di cocco non ancora giunte a maturazione, bensì il frutto maturo della Jubaea chilensis, nota come palma da vino cilena. Una pianta che tra le sue doti non ha certo una particolare bellezza, considerando che Charles Darwin in persona, incontrandola nel corso dei suoi viaggi,la definì «veramente brutta». Tuttavia il suo tesoro sono i frutti: delle noci dalla dimensione di una biglia che è valsa loro l’appellativo di mini cocco. Queste piccole noci di cocco, una volta liberate dalla scorza superficiale possono essere direttamente mangiate intere, con la buccia di colore bruno, regalando al fortunato che avrà l’occasione di assaggiarli, una consistenza croccante e un gusto dolce, con un sentore di mandorla.
In Cile le coquito nuts sono piuttosto facili da trovare sia dal fruttivendolo che nei supermercati, e la popolazione le usa in molti modi diversi. Dai biscotti alle torte, dai gelati alle gelatine, le sue applicazioni non si contano, anche perché si presta molto bene anche per preparazioni salate, anche cotto sulla griglia. I peruviani lo utilizzano nella preparazione del ranfañote, una sorta di insalata di pane guarnita con il coquitos e del formaggio formaggio di capra. Un frutto davvero versatile e dai mille usi possibile, che ci piacerebbe molto poter trovare anche sugli scaffali delle nostre città. Per ora un’azienda californiana di nome Melissa’s è la prima realtà a commercializzarle online.
LEGGI ANCHE: