Come si usa il corallo della capasanta
Sapete come si usa il corallo della capasanta? Questa parte del mollusco, riconoscibile per il suo colore arancione vivo, si presta a diverse preparazioni ma non tutti sanno come lavorarla al meglio. Che si voglia fare una crema o una sorta di bottarga di corallo, abbiamo trovato qualche spunto per sorprendere i vostri commensali.
Il corallo della capasanta
Cominciamo con un po’ di anatomia. La capasanta, per essere più precisi il suo corpo, si divide in due parti: la noce che è il muscolo sodo e bianco di forma cilindrica e il corallo, che invece è una sorta di sacca morbida dal colore arancione assolutamente riconoscibile. Più l’arancione sarà brillante più la capasanta sarà fresca, meglio tenerlo a mente.
Il frutto candido di questo mollusco può essere preparato in molti modi diversi, ma anche con il corallo c’è tantissimo margine per la creatività.
Polvere di corallo: una prima possibilità è sfruttare il corallo per guarnire il piatto con una sorta di polvere. Per farlo lo si dovrà separare dal corpo del mollusco per poi essicarlo al forno. Vi basterà tenerlo a 90-100° per un’ora e mezza. si sbricioleranno quasi da sé.
Crema di corallo: in alternativa si può optare per una crema che potrà accompagnare diversi tipi di piatti. In questo caso si può sempre procedere con una essiccazione prima e poi procedere ad usare la polvere per una maionese gourmet, per esempio, oppure incorporarle dopo una veloce cottura. Questa preparazione ovviamente è perfetta anche per preparare sughi di paste o risotti, l'unico limite è la fantasia.
Corallo crudo: le capesante sono molto apprezzate anche crude e questa parte del mollusco può essere consumata anche così, non deve essere necessariamente scartata. D’altra parte però è meglio ricordare che consumare questi animali crudi può essere estremamente pericoloso. Assicuratevi che siano freschissime e che l’allevatore o pescatore abbiano un’ottima reputazione.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.