Come cuocere le castagne: alternative e trucchi
![Alice Facchini](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Le castagne sono tra le protagoniste della tavola autunnale e capire quali sono i trucchi per cuocere questi gustosi frutti può rendere le nostre ricette più gustose. Il fuoco e la stufa rimangono le regine del panorama, ma le alternative non mancano. Ogni preparazione risulta, anzi, un ottimo banco di prova per sperimentare.
![trucchi cuocere castagne](https://www.innaturale.com/wp-content/uploads/2022/10/trucchi-cuocere-castagne.jpg)
1 Castagne in pentola
I trucchi per cuocere le castagne in pentola sono vari. È necessario, in primis, lavarle bene. Bisogna, poi, tracciare un taglio sulla parte bombata della castagna per favorire la sbucciatura. L’incisione può essere orizzontale o a croce. In commercio esistono strumenti appositi per praticarla, ma nulla vieta di utilizzare un coltello. Successivamente è consigliabile mettere i frutti in ammollo per 30 minuti-un’ora. Si può, poi, procedere alla cottura su fuoco, gas o induzione, con la specifica pentola a buchi, per circa 30 minuti. La fiamma deve rimanere moderata, e le castagne devono essere girate spesso. Sbucciarle ancora calde consente di fare meno fatica.
2 Trucchi per cuocere le castagne in forno
Le castagne cotte al forno sono uno spuntino gustoso. Il procedimento di preparazione dei frutti è identico a quello dall’arrostitura in pentola. Bisogna, poi, pre-scaldare il forno a 180°C. Le castagne devono essere poste su una teglia foderata con carta forno, in un unico strato, e cotte per 30 minuti.
3 Castagne bollite
Le castagne hanno un gusto unico anche bollite. È fondamentale lavare bene i frutti e praticare l’incisione. Li collocheremo, poi, all’interno di una pentola capiente dove per ogni chilogrammo di frutti aggiungeremo 3 litri di acqua. Una volta raggiunta l’ebollizione sarà necessario procedere a circa 40 minuti di cottura. Il tempo può raggiungere anche l’ora per castagne più grandi. Con una forchetta è possibile verificare il livello di morbidezza della polpa.
4 Cottura al vapore
Per mantenere intatte proprietà e gusto delle castagne uno dei trucchi migliori consiste nel cuocere al vapore. Lavati e incisi i frutti si potrà procedere alla preparazione in vaporiera. La cottura può durare da 40 minuti a un’ora e potremo verificare il risultato con una forchetta. I frutti rimarranno più morbidi e più asciutti di quelli bolliti.
5 Trucchi per cuocere le castagne in microonde
Fra i trucchi per cuocere le castagne al meglio rientra la possibilità di utilizzare il microonde. Questo permette di ottenere un ottimo risultato in tempi brevissimi. I frutti, lavati e asciugati, devono essere collocati all’interno di appositi recipienti e cotti per 5 minuti a una potenza di 750-800 W.
6 Castagne in friggitrice ad aria
Per cuocere le castagne è possibile utilizzare la friggitrice ad aria. I frutti, previa incisione, vanno collocati all’interno del cestello con il taglio rivolto verso l’alto. La cottura avviene, poi, a 180 °C per 15-20 minuti.
Alcuni semplici trucchi possono, insomma, aiutare a cuocere le castagne con il minor sforzo possibile. I prodotti finiti possono, poi, essere consumati come spuntino o utilizzati per preparazioni dolci e salate. Creme, risotti, gnocchi, marmellate e torte possono stimolare la nostra creatività. Le opzioni per accendere la gola non mancano.
![Alice Facchini](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)