Cocktail per Halloween: lo Shirley Temple diventa Creepy
Il cocktail per Halloween che dovete provare quest’anno si chiama Creepy Shirley Temple ed è perfetto per un party a tema. Tanto spaventoso quanto delizioso.
Immaginare un cocktail per Halloween non è difficile, ma con il Creepy Shirley Temple si raggiunge un nuovo livello di originalità, spaventevolezza e tanto gusto. Questa rivisitazione del classico drink, infatti, è molto scenica, ma richiede uno strumento non banale da avere in cucina: delle siringhe. Se non siete ancora convinti tenete presente che è un cocktail facile da preparare e lo si può approntare in anticipo, in modo da non dover trafficare con bottiglie e bicchieri durante la festa di Halloween.
LEGGI ANCHE: 5 cocktail spaventosi per un Halloween perfetto
Come fare il Creepy Shirley Temple per Halloween
Preparare questo cocktail per Halloween è semplice, avrete bisogno di tre ingredienti:
- Ginger Ale
- Granatina
- Ciliegia maraschino
Quello che fa veramente la differenza in questo caso è la presentazione: l’asso nella manica sono le siringhe nel bicchiere del cocktail di Halloween, che riempirete in anticipo per poi metterle in fresco. L’effetto sarà quello del sangue, ovviamente, grazie al colore rosso della granatina, e offrono anche il vantaggio di rendere personalizzabile il drink da ciascun invitato. Un altro consiglio è tenere i bicchieri e la ginger ale al fresco fino all’ultimo momento, in modo tale da rendere superfluo il ghiaccio.
LEGGI ANCHE: I cocktail di Halloween di Gordon Ramsay
Per il resto, la preparazione di questo cocktail per Halloween è semplicissima: basta mettere la ciliegia maraschino nel bicchiere e riempirlo per circa tre quarti con la ginger ale. A questo punto inserite la siringa riempita con la granatina e sarete pronti per servire i vostri perfetti Creepy Shirley Temple. Ovviamente si tratta di un cocktail che si presta benissimo alle personalizzazioni: se c’è un ingrediente che vi piace particolarmente nessuno vi vieta di inserirlo, il consiglio però è di fare qualche test in anticipo.
LEGGI ANCHE: