Molti gestori di bar negli Usa hanno cambiato il nome del Moscow Mule dopo l’invasione russa in Ucraina. Alcuni hanno anche eliminato la vodka dal menu
Nuova versione del vecchio “vodka espresso”, l’espresso martini ha conquistato la scena ma i baristi non ne sono poi così contenti.
Il Vesper Martini di James Bond è fatto con gin, vodka e vermouth dry e nasce nella mente di Ian Fleming nel 1953, Casino Royale.
Si festeggia l’arrivo della Casa di Carta 4 con un cocktail ispirato alla serie Netflix, il cui ingredienti già ricordano l’estate.
Lo chef Marco Martini sta facendo sempre più parlare di sé, con una stella Michelin guadagnata in ben tre ristoranti diversi e piatti molto interessanti.
Nel 2020 i trend dei cocktail si concentreranno su ingredienti biologici, drink vegani, colorazioni naturali, basso tenore alcolico e alta personalizzazione.
Una serie di limited edition che Disaronno ha vestito in collaborazione con dei fashion brand. Delle versatili idee regalo colorate e originali.
Se vi state preparando allo shopping Natalizio o volete qualche idee per un regalo da fare ad amici e parenti, date un’occhiata alle proposte di Natale Bacardi.
Il trend del tè kombucha biologico sta conquistando i locali di tutto il mondo, come alternativa a bassa gradazione alcolica a birra e cocktail.
L’epoca dei bicchieri è finita: arrivano i cocktail in pastiglie a base di whisky. È l’idea di una distilleria scozzese che rivoluzione il modo di bere.
Con i giusti snack, dolcetti e drink trasformerete il vostro Halloween in una festa perfetta, golosa e creativa. Ecco 6 idee per trovare la giusta ispirazione.
Il cocktail per Halloween che dovete provare quest’anno si chiama Creepy Shirley Temple ed è perfetto per un party a tema. Tanto spaventoso quanto delizioso.
La filosofia del mindful drinking alimenta il futuro dei drink biologici e analcolici: l’attenzione alla salute e all’ambiente hanno un peso anche per il vino e altri prodotti alcolici.
Preparare uno dei cocktail ispirati a Joker, l’acerrimo nemico di Batman, è il modo migliore per creare l’atmosfera tenebrosa preferita dal criminale di Gotham.
Ci sono molti cocktail con la zucca da provare in autunno, alcuni originali, messi a punto da bartender creativi, altri invece sono interpretazioni dei classici in chiave stagionale.
Il film Autumn in New York ha ispirato l’omonimo cocktail per la stagione autunnale, preparato dal barmanager Mario Farulla per il ristorante Baccano di Roma.
Il Leche de pantera è uno strano cocktail messo a punto anni fa dall'elite dei soldati spagnoli. Oggi sta tornando di moda tra i giovani studenti universitari a Barcellona.
Mettere un’acciuga nel cocktail può sembrare un’idea assurda, o comunque la trovata di qualche pazzo bartender americano, ma in realtà è una ricetta futurista tutta italiana.
Ci sono alcuni drink che i bartender non vogliono più preparare, un po’ perché troppo lunghi e complicati da preparare, un po’ perché tremendamente ripetitivi. Sapete quali sono?
I cocktail biologici fanno sempre più tendenza e questa estate sarà facile trovarli nei vostri locali preferiti, a patto di trovare gli ingredienti giusti.