Capodanno cinese: i cibi per celebrare l’anno del maiale
Il capodanno cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera, celebra l’inizio dell’anno del maiale. Durante la ricorrenza la tradizione vuole che le tavole si imbandiscano di molti cibi deliziosi.
La festa di Primavera, che celebra il capodanno cinese, quest’anno cade il 5 febbraio e segna l’inizio dell’anno del maiale. Per l’occorrenza le famiglie in Cina celebrano con cibi tradizionali e una cena alla quale tutti i parenti, perfino i più lontani, sono invitati. Anche in caso qualcuno non riesca a raggiungere la casa dov’è stato invitato, il suo posto viene lasciato apparecchiato, come segno di rispetto. Con i cibi giusti, in ogni caso, la garanzia di iniziare l’anno nel modo giusto è assicurata.
LEGGI ANCHE: Capodanno cinese: 7 cibi fortunati per l’anno nuovo
Cosa mangiare durante il capodanno cinese
In occasione del capodanno cinese uno dei piatti più tradizionali e spesso immancabile è il nian gao, conosciuto anche come tikoy, nella sua accezione più popolare. Si tratta di una torta di riso molto popolare, a cui si possono dare le forme più diverse. Per l’anno del maiale succede spesso che questo dessert venga portato a tavola proprio con la forma dell’animale, in segno di buon auspicio.
Il maiale arrosto invece, utilizzato come condimento per la pasta, si presta come simbolo di pace tra i commensali e risulta essere un augurio a chiunque venga offerto. Un altro alimento portafortuna dell’anno del maiale sarà il litchi, che nella simbologia cinese unisce due colori fortunati del 2019, il rosso e il bianco.
LEGGI ANCHE: Il litchi può uccidere?
Essendo il maiale considerato simbolo di fuoco e terra, gli altri due alimenti che non possono mancare sulla tavola sono i lamponi e le patate: i primi rossi come il fuoco, le seconde strettamente legate alla terra.
LEGGI ANCHE: