Calisthenics: cos'è, a cosa serve e esercizi
Cos’è il calisthenics? Pratica che in Italia è conosciuta come callistenia, scoprire a cosa serve e quali sono gli esercizi principali in realtà richiede di fare un salto indietro nella storia, addirittura agli inizi del 1800. La pratica del calisthenics consiste, in breve, in una serie di esercitazioni a corpo libero, con varie declinazioni, ed è usata ancora oggi da diversi corpi militari.
Cos’è il calisthenics
Prima di entrare nel merito di cosa serve e di quali siano gli esercizi è bene definire cos’è il calisthenics, un compito che non è così semplice come si potrebbe pensare ad una prima vista. Si tratta di uno sport che prevede lo sviluppo di abilità atletiche da praticare a corpo libero, utilizzando al massimo parallele o sbarre. I pesi sono ridotti al minimo visto che l’attività prevede l’utilizzo del proprio stesso corpo come resistenza per numerosi esercizi.
A cosa serve il calisthenics
Il calisthenics è uno stile di fitness che non punta semplicemente ad aumentare la massa muscolare, ma allena anche forza, flessibilità e equilibrio. Ecco a cosa serve il calisthenics, che a differenza di altre pratiche si impegna ad offrire un tipo di allenamento a 360 gradi, che coinvolga grandi gruppi muscolari e una certa coordinazione da parte di chi lo pratica. Per questi motivi l’esercito americano lo utilizza per mettere alla prova i propri soldati.
Gli esercizi del calisthenics
Dopo aver capito cos’è il calisthenics e a cosa serve è il momento di vedere alcuni degli esercizi più comunemente praticati in questa disciplina.
1. Pullups
Rivolgendosi con la faccia verso la sbarra, per questo esercizio del calisthenics bisogna afferrarla con le mani leggermente più larghe delle spalle, sfruttando i muscoli del schiena per sollevarsi da terra, superando la sbarra con il mento.
2. Chin-ups
Un esercizio simile al precedente, ma questa volta da eseguire con i palmi delle mani rivolti verso di noi quando ci si aggrappa alla barra. In questo caso sono principalmente i bicipiti a lavorare e le braccia vanno tenute strette.
3. Dips
Per questo esercizio di calisthenics servono le parallele: stando al loro centro e afferrando le sbarre bisogna scendere e salire aiutandosi principalmente con i tricipiti, piegando le braccia all'altezza dei gomiti.
4. Jump squats
L'esercizio è lo stesso dello squat, ma anziché mantenere i piedi attaccati al pavimento si conclude il gesto saltando. In questo caso la postura è fondamentale, è estremamente consigliato chiedere consiglio ad un esperto.
5. Pushups
Uno degli esercizi più basilari, in cui la postura è sempre molto importante, sono i pushups o flessioni sulle braccia, che fanno lavorare tricipiti, bicipiti e pettorali.
6. Crunches
I crunches sono gli esercizi del calisthenics che coinvolgono gli addominali, si fanno sdraiati con la schiena per terra, sollevandosi tenendo i piedi il più possibili aderenti al terreno.
7. Burpees
Immaginate di unire una flessione sulle braccia con degli squat e un salto sul posto. Tra gli esercizi del calisthenics qui elencati è uno di quelli che richiede più coordinazione, ma con un po' di pratica e una guida esperti si ottengono ottimi risultati.
7. Salto della corda
Il salto della corda è un esercizio che tutti in qualche modo, almeno una volta nella vita, abbiamo provato: è semplice ma richiede una certa coordinazione.
Questi sono solo alcuni degli esercizi che vengono consigliati durante la pratica del calisthenics, ma qualsiasi allenamento eseguito a corpo libero, che preveda l’utilizzo di barre o parallele, può essere considerato parte di questa «filosofia» di atletica.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.