È boom del biologico per capodanno
È stato un vero boom del biologico quello registrato per il cenone di capodanno, gli italiani sono stati molto attenti alla spesa. Tra i 60 e i 90 euro a persona per portare a tavola prodotti di grande qualità.
Si è registrato un vero e proprio boom del biologico a capodanno, che ha visto le famiglie italiane molto attente alla spesa per il classico cenone. Sembra che i prodotti bio siano stati i veri protagonisti delle tavole nostrane, segno che l’attenzione alla provenienza e produzione di ciò che arriva nel piatto è sempre più forte. Nemmeno la ristorazione si è tirata indietro da questo trend.
Una spesa tra biologico e origine controllata
Coldiretti e Confesercenti hanno stimato rispettivamente a 88 e 116 euro la spesa media per il cenone degli italiani in casa a persona. Si tratterebbe di quasi il 10% in più rispetto all’anno scorso, un aumento dovuto alla ricerca di prodotti bio e di maggior qualità. Per questo sono in molti a parlare di boom del biologico, ma anche di alimenti a indicazione di origine controllata.
In alcune province, come quelle di Roma, il trend invece ha voluto più persone fuori casa a riempire i locali, una scelta in controtendenza con la maggior parte degli italiani. Anche in questo caso però l’offerta dedicata al biologico non è certo mancata, anzi, molti ristoranti hanno messo a punto interi menù dedicati a questa tipologia di prodotti, dagli antipasti al dessert passando per i vini.
Molto bene anche i prodotti artigianali: quest’anno non solo la grande distribuzione ha registrato numeri positivi, ma i piccoli produttori non sono stati da meno. Un esempio di questo trend è stato sicuramente il panettone, la cui versione artigianale ha registrato un grandissimo successo – ricordando quanto sta succedendo negli Stati Uniti.
LEGGI ANCHE: