Birra biologica alla conquista degli scaffali
La birra biologica sta diventando sempre più conosciuta, con i suoi malti e luppoli certificati che non attirano solo i piccoli produttori, ma anche grandi marche, interessate ad un mercato che non accenna a frenare, anzi accelera. L’offerta si è moltiplicata in breve tempo in tutti i settori e se prima l’etichetta bio serviva a dirci qualcosa in più su frutta e verdura ora coinvolge una moltitudine di prodotti, perché farsi mancare una buona birra allora?
Come si diventa birra biologica?
Vi abbiamo già raccontato la storia e le tecniche dietro alla preparazione di un’ottima birra, parlandovi di un’arte, quella dei birrai, che sa trasformare un pugno di ingredienti semplici in una sinfonia di sapori e aromi diversi. Ed è proprio nella semplicità degli ingredienti che sta il segreto della birra biologica: orzo - frumento in alcuni casi - e luppolo provengono esclusivamente da coltivazioni biologiche.
Ma non basta: oltre ad una attentissima selezione della materia prima interviene anche uno sguardo più attento ai processi di lavorazione: il mosto non viene trattato con l’anidride solforosa, questi famosi solfiti che preoccupano in tanti. Sparisce anche il processo di pastorizzazione, così che tutti i sapori e le proprietà nutrizionali della birra non vengano alterati.
Per tutti questi motivi i costi a volte sono leggermente superiori, ma la differenza si sente, eccome, sia a livello di gusto che di qualità. Come accennavamo prima la birra biologica non è rimasta appannaggio dei piccoli produttori, ma anche grandi marchi hanno creduto in questo processo di lavorazione, che rispetta allo stesso tempo l’ambiente e il consumatore.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.