App per dimagrire, ecco a cosa fare attenzione
A mettere sotto esame le app per dimagrire un team di scienziati dal National Nutrition Institute di Hyderabad in India. L’obiettivo dello studio era quello di verificare la correttezza e l’efficacia di quanto suggerito dalle applicazioni e valutarne così l’affidabilità.
L’affidabilità delle app per dimagrire sotto esame grazie a uno studio
La ricerca ha preso in considerazione le prime 20 app per dimagrire proposte da Google Play, in lingua inglese e gratuite e ne ha studiato gli effetti su un set di volontari. Per otto settimane a questi è stato chiesto di seguire i consigli proposti dall’app e tenere nota degli alimenti che consumati e dell’attività fisica svolta. Ogni applicazione poi è stata valutata utilizzando una scala su 55 punti che prendeva in considerazione diverse variabili riguardanti la qualità delle informazioni fornite.
Quanto si è osservato, in primo luogo, sull’efficacia delle app per dimagrire non è stato molto rassicurante. Infatti, praticamente la totalità dei partecipanti all’esperimento non ha riscontrato diminuizioni di peso nell’arco delle 8 settimane di test. È stato evidenziato invece un leggero aumento dell’attività fisica, probabilmente motivata dall’utilizzo del contapassi spesso proposto. Le informazioni fornite su calorie e porzioni, a detta dei partecipanti, spesso risultavano confusionarie e incoerenti. La valutazione sulla scala a 55 punti, invece, ha messo in luce una situazione ancora più preoccupante, con ben 13 delle 20 app per dimagrire con un punteggio inferiore al 70%.
Quanto emerge dallo studio è una scarsa affidabilità della maggioranza delle app per dimagrire, almeno statisticamente in base al campione considerato. Detto questo, sarebbe consigliabile in ogni caso affidarsi a un professionista certificato nel caso si decida di intraprendere un percorso dimagrante.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.