Le grandi dighe hanno un impatto ambientale da non trascurare, scopriamo i vantaggi, gli svantaggi e le alternative al grande idroelettrico
La batteria al sale garantisce efficienza energetica e ottime prestazioni, ecco che cos’è e quali vantaggi offre a chi la utilizza
La scoperta di un abbondante deposito di terre rare in Svezia potrebbe agevolare la transizione verde nell’Unione Europea, ecco perché
Dagli USA un dispositivo che separa idrogeno e ossigeno dall’acqua grazie all'energia solare, passo avanti verso la fotosintesi artificiale
Rendere le turbine eoliche più sostenibili è oggi una priorità e le nuove pale in legno potrebbero rivelarsi la soluzione vincente
Per diminuire l’impatto ambientale delle feste e alleggerire la bolletta, è possibile scegliere luci di Natale a energia solare
Recenti sviluppi potrebbero rendere la fusione nucleare una fonte di energia per il pianeta, ecco perché è ritenuta pulita
Le esigenze dell’agricoltura e la necessità di fonti di energia rinnovabile potrebbero trovare un punto d’unione nell’agrivoltaico
Tra le energie rinnovabili il settore idroelettrico ha sempre avuto un ruolo di rilievo, ma ora si deve riflettere sul suo impatto ambientale
Grazie ai pannelli sul tetto, lo stadio del Galatasaray è ora nel Guinness dei primati per quantità di energia solare generata
In Scozia il locale SWG3 genera energia raccogliendo il calore emesso dal corpo dei clienti che ballano in pista grazie al sistema Bodyheat
L’eolico offshore è una risorsa imprescindibile per il pianeta, ma il rumore degli impianti ha un impatto sulla fauna
Le turbine eoliche potrebbero presto essere fatte con un materiale dal cui riciclo si ottengono sostanze poi utilizzabili per la produzione di caramelle.
I piani per l’eolico offshore della California sono ambiziosi e lo Stato punta a rispettare l’obiettivo di produrre energia pulita al 100% entro il 2045.
L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili è un trend in crescita anche in Italia con la diffusione delle comunità energetiche
Capace di ottenere il 100% dell’elettricità grazie alle energie rinnovabili il Costa Rica è un esempio, anche se non mancano le ombre
Il 15 giugno è la Giornata Mondiale del Vento dedicata all’energia eolica, ma a livello europeo i progressi tardano ad arrivare
È un tipo di energia rinnovabile che sfrutta le correnti di marea per produrre elettricità pulita, ecco come funziona e quali sono pro e contro
In Portogallo un nuovo parco fotovoltaico galleggiante fornirà elettricità a migliaia di famiglie e la corsa del Paese verso la sostenibilità continua
Per ora la novità, con cui l’azienda vuole rendere più accessibile l’energia solare, sarà disponibile solo negli store della California, negli Stati Uniti