Potrebbe arrivare un giro di vite da parte dell’Unione Europea sul fast fashion per contenerne gli effetti negativi sull’ambiente
Le prese elettriche intelligenti di Measurable Energy sono pronte a cambiare il nostro modo di prestare attenzione all’ambiente e di gestire gli sprechi
Comprare cioccolato sostenibile ed etico non è semplice, ma ora una nuova indagine è pronta a fornire un resoconto dei progressi delle grandi aziende.
I cambiamenti climatici stanno trasformando le foreste, ma ora uno studio ha avvertito che stiamo solo iniziando a capire il vero impatto del fenomeno.
Nelle foreste dell’Africa Occidentale le precipitazioni stanno mutando e, mentre le tempeste aumentano, la scienza punta il dito contro la deforestazione.
Uno studio ha mostrato che la desertificazione sta colpendo l’Europa Mediterranea e ora agire prima che venga raggiunto il punto di non ritorno è vitale.
L’inquinamento luminoso ha un impatto devastante su uomo, uccelli e altri animali ma oggi la scienza svela che da esso non si salva nemmeno l’oceano.
Coltivare un orto è possibile per tutti e per chi ha a disposizione una casa senza giardino la soluzione può essere puntare sul verticale e sui bancali.
La gita fuori porta è un classico della giornata di Pasquetta e, con qualche accorgimento, fare del tipico picnic un’attività ecofriendly è possibile.
In un mondo tormentato dal clima impazzito, disporre di sistemi di allerta precoci è diritto di ognuno e l’ONU sembra ora deciso a garantirlo.
Uno studio a rinvenuto microplastiche nei polmoni umani indicando come staremmo respirando particelle che perdurano nell’aria
Un nuovo provvedimento in Scozia punterà a tassare l’utilizzo di bicchieri monouso per ridurre gli sprechi e preservare l’ambiente
Sadhguru, maestro indiano, in sella alla sua moto, ricorda al mondo quanto salvare il suolo sia importante e il suo viaggio passa anche dall’Italia.
Su Netflix è in arrivo la docuserie “I parchi nazionali più belli del mondo” e a fare da narratore in questo viaggio nella natura sarà Barack Obama.
L’eolico è destinato a diventare l’energia del futuro, e, nella corsa contro i combustibili fossili, le turbine potrebbero lasciare il posto agli aquiloni.
Un nuovo report ha gettato luce su quanto l’aria nel mondo sia inquinata e ha stilato una triste classifica in cui spiccano ben pochi esempi virtuosi.
I forasacchi sono un pericolo per i nostri cani e, con il ritorno della primavera, imparare a riconoscerli e a evitare che causino problemi è fondamentale.
Un semplice cambio del codice potrebbe ridurre il consumo di energia dei Bitcoin del 99% secondo la campagna lanciata da associazioni ambientaliste.
L’Università di Cambridge è in prima linea per la sostenibilità e, in una visita pro-ambiente, il principe Carlo ha inaugurato il nuovo hub di riferimento.