Alimenti ricchi di magnesio, quali sono e perché assumerli
La carenza di magnesio può essere compensata con una buona dieta. Alcuni alimenti ricchi di magnesio possono aiutare.
Alimenti ricchi di magnesio possono avere un ruolo cruciale nel mantenere il corpo in forma, specialmente muscoli e ossa. Tutti sappiamo l’importanza di mantenere un equilibrio di nutrienti come ad esempio vitamine e ferro ma spesso trascurata è anche l’importanza del magnesio. Il magnesio svolge un ruolo importante anche per cuore e cervello e può aiutare il corpo a produrre antiossidanti per tenere a bada l’insorgenza di diverse malattie e complicazioni.
Una carenza può avvenire quando non si assumono sufficienti alimenti ricchi di magnesio. In questo caso alcuni tra i sintomi più comuni sono debolezza, nausea, crampi muscolari, irritabilità, irregolarità cardiaca e insonnia. Per dare una mano al nostro corpo a mantenere il giusto equilibrio, mangiare il cibo giusto può fare la differenza. Vediamo quali sono alcuni tra gli alimenti che ci possono aiutare col magnesio.
LEGGI ANCHE: A caccia di magnesio
Alimenti ricchi di magnesio: il cioccolato
Cacao e cioccolato fondente sono alcuni tra gli alimenti più ricchi di magnesio presenti in commercio. Un paio di quadretti di cioccolato fondente possono fornire fino al 20% della dose di magnesio giornaliera consigliata. Il cioccolato fondente è inoltre ricco di ferro, antiossidanti e flavonoidi. Attenzione ovviamente a non esagerare, soprattutto se state tenendo d’occhio la linea.
Magnesio nei cereali integrali e crusca
La crusca è tra gli alimenti che contengono più magnesio ma può essere difficile riuscire ad inserirlo organicamente nella dieta. I cereali integrali possono venire consumati più facilmente ad esempio durante la prima colazione. Anche le farine integrali, per pane e pasta, ad esempio possono contribuire notevolmente all’apporto di magnesio. Il semplice mais è ricco di magnesio.
LEGGI ANCHE: Il calcio nella dieta è solo questione di latte?
Verdure a foglia verde
Ricche anche di fibre e ferro, verdure e vegetali a foglia verde come spinaci, lattuga, cavolo riccio e broccoli sono un’alternativa leggera e sana per chi soffre di carenza di magnesio. Combinando le verdure a foglie verde con altri alimenti ricchi di magnesio si può facilmente riuscire a coprire il fabbisogno corporeo.
Ricchi di magnesio: legumi e tofu
Per vegani e vegetariani che fanno affidamento sul tofu per l’apporto di proteine, un altro vantaggio di questo alimento è la presenza di magnesio. Allo stesso modo anche diversi legumi come fagioli neri, ceci e piselli sono un’ottima fonte di magnesio. Soia e germogli di soia sono un’altra eccellente alternativa.
LEGGI ANCHE: Vero o falso, Braccio di Ferro, la sua forza e gli spinaci
Frutta a guscio
Tra gli alimenti ricchi di magnesio troviamo anche moltissima frutta a guscio. Mandorle, pistacchi, nocciole ad esempio oltre ad avere altri interessanti benefici per la salute del corpo contengono magnesio. Le mandorle specialmente sono tra gli alimenti più ricchi assieme al cioccolato. Una quantità ideale di frutta a guscio è una componente fondamentale per una dieta equilibrata.
Alcuni tipi di frutta
Tra la frutta ricca di magnesio troviamo pesche e banane. Anche prugne, arance, mele, pere e avocado contengono magnesio ma in quantità più moderate. Mangiare questi frutti può contribuire a raggiungere l’apporto consigliato.
LEGGI ANCHE: