Ají Charapita, il peperoncino che sa di limone
Il peperoncino Ají Charapita è una varietà poco conosciuta fuori dai confini del Perù, ma con la sua particolare nota di agrumi, limone in particolare, sta facendo sempre più parlare di sé. È molto piccante, uno dei più intensi del Sudamerica, ma una volta domato può rendere indimenticabili diverse ricette.
Come usare l’Ají Charapita in cucina
Se mai doveste riuscire a mettere le mani sull’Ají Charapita non sarà facile impiegarlo come ingrediente in una ricetta. La sua estrema piccantezza, che comunque non arriva nemmeno lontanamente ai livelli del Pepper X o del Carolina Reaper, lo rendono impegnativo persino per i palati più resistenti. È molto piccolo, ma contiene un’elevata quantità di capsaicina.
Eppure il suo sapore particolarmente agrumato è molto apprezzato nella sua terra natale. Nelle città di Tarapoto o Iquitos si possono trovare moltissime salse a base di questo peperoncino, ma anche insalate o piatti di carne, specialmente maiale. Si può provare in ogni caso a diminuirne la piccantezza, eliminando prima di tutto i semi oppure tostandone la polpa in padella. A quel punto diventa adatto anche per insaporire insalate fresche, basta sempre non esagerare.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.