10 alternative gluten free alla pasta
Esistono diversi tipi di pasta gluten free, ma sono da provare anche altre alternative salutari, dagli spaghetti di zucca al riso cavolfiore.
Ormai sul mercato si trovano molti tipi di pasta gluten free, ma esistono anche delle alternative creative e salutari per poter consumare un pasto senza glutine. Sono moltissimi i piatti da poter comporre, per gli amanti degli spaghetti, scomodando pochi carboidrati e zero glutine, soprattutto se si tiene conto di un po’ di sano lavoro di gomito in cucina.
Pasta di riso
Esistono diversi formati di pasta di riso, ma si distinguono comunque le tipologie prodotte in Italia, solitamente pensate per chi segue una dieta senza glutine, e quelle asiatiche come i rice noodles. Si possono trovare sia essiccati che freschi, ma esistono anche congelati, pronti in ogni caso ad essere immersi nell’acqua. Potete condirli con molti tipi diversi di condimenti, ma rispettare la tradizione asiatica è sempre una buona idea.
Quinoa
Una delle soluzioni più facili da imbastire, se non si vuole andare su una semplice pasta senza glutine, è la quinoa. L’AIC la considera perfettamente sicura quando è in semi risulta una base perfetta per sostituire i classici formati a base di grano. In particolare è perfetta per le insalate di pasta fredda, o i piatti con condimenti più asciutti.
Spaghetti squash
In america la conoscono come Spaghetti squash, una tipologia particolare di zucca dal contenuto calorico molto basso. Deve il suo nome ad una particolare caratteristica: una volta scavata con la forchetta le sue fibre si separano in lunghi filamenti del tutto simili agli spaghetti. In questo caso i condimenti possono essere i più variegati.
LEGGI ANCHE: Spaghetti squash: l’alternativa senza glutine alla pasta che arriva dalla zucca
Pasta di konjac
In Giappone sono conosciuti come shirataki – traducibile come cascata bianca – una sorta di spaghetto ricavato dalla radice del konjac. Si trova molto spesso negli scaffali dei negozi specializzati ed è perfetto per chi vuole seguire una dieta povera di carboidrati.
LEGGI ANCHE: Pasta di konjac senza glutine: cosa sono gli shirataki noodles
Frammenti di cavolo
In Italia la forte cultura della pasta spesso ci impedisce di considerare alternative più creative, ma in diversi luoghi del mondo il cavolo tagliato a listarelle viene impiegato come base gluten free per diversi condimenti. Qualcuno suggerisce che dia il meglio di sé abbinato con il ragù.
Spaghetti di zucchine
In questo piatto entra in gioco il famoso spiralizzatore, uno strumento in grado di di trasformare in spaghetti zucchine, cetrioli, carote e chi più ne ha più ne metta. Ogni verdura che non contiene glutine e ha un po’ di consistenza si presta bene a questo ruolo, soprattutto se si precede la preparazione vera e propria da una veloce bollitura.
Riso cavolorapa
È conosciuto come Celeriac Rice, un particolare riso ricavato dal cavolorapa, con un retrogusto nocciolato e nessuna traccia di glutine. L’unico problema è che, per ridurre questo ortaggio della dimensione dei chicchi di riso, occorre molto lavoro.
Pasta di alghe
Esistono diverse tipologie di pasta che possono essere prodotte con le alghe, ma tra i più famosi ci sono sicuramente i Kelp noodles. Si tratta di una pasta ricca di iodio e fibre, che si può preparare più o meno croccante a seconda del tempo trascorso in ammollo con acqua e aceto.
Riso biologico bianco o marrone
Una classica soluzione per chi vuole seguire una dieta senza glutine è optare per il riso, un piatto che può essere spesso e volentieri condito come si farebbe per una pasta. In questo caso però è importante controllare che la confezione riporti la scritta «senza glutine» visto che può capitare che alcuni impianti lavorino anche cereali non gluten free. I migliori rimangono quelli biologici, sia bianchi che marroni.
Pasta di legumi
Ultime ma non ultime ci sono le paste di legumi. Questo è un trend sempre più diffuso in tutto il mondo e in Italia, in particolare, sta esplodendo ultimamente. Hanno un ottimo profilo nutrizionale e sono perfette per chi vuole prodotti gluten free dalla consistenza perfetta, senza rinunciare al gusto.
LEGGI ANCHE: