inNaturale
Home
>
Zero emissioni, ecco alcune idee per una giornata del tutto green

Zero emissioni, ecco alcune idee per una giornata del tutto green

Dai mezzi di trasporto al cibo passando per i consumi domestici andiamo a scoprire insieme alcune idee per una giornata a zero emissioni.

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale Zero Emissioni e trovare idee per onorare la ricorrenza può rivelarsi utile tutto l’anno. Lo scopo dell’iniziativa istituita nel 2008 in Canada è dare al mondo 24 ore di pausa dai combustibili fossili, mentre si sensibilizza la popolazione mondiale sull’obiettivo di frenare la corsa del riscaldamento globale. Andiamo dunque a scoprire insieme quali azioni concrete possono aiutarci a vivere un giorno total green.

Zero emissioni, ecco alcune idee per una giornata del tutto green
@envatoelements

1) Trasporti green 

Per vivere una giornata a zero emissioni le nostre prime idee dovrebbero concentrarsi su come non prendere l’auto. La mobilità attiva che vede protagoniste bici e camminate rappresenta la miglior opzione. Dove non fosse possibile potremmo però optare per spostamenti con mezzi pubblici. Se dovessimo trovarci a prenotare un viaggio proprio nelle 24 ore che abbiamo deciso di dedicare allo stile di vita green, scegliere il treno rispetto all’aereo rappresenta un altro importante accorgimento.

2) Cibo a zero emissioni 

Per trascorrere una giornata a zero emissioni concentrarsi su idee concrete per rendere più green la nostra dieta è fondamentale. Potremmo prima di tutto eliminare la carne. La produzione di 2 chilogrammi di carne bovina genera il rilascio di più di 59 kg di CO2 equivalente, se si guarda al consumo di terra, acqua e risorse connesso alla filiera. 

Per 1 kg di lenticchie il valore si riduce a 0.89 kg di CO2 equivalente. Optare per prodotti a chilometro zero completa l’opera. Se dobbiamo pranzare al lavoro, poi, lasciar perdere gli imballaggi di plastica riduce ulteriormente il nostro impatto sull’ambiente. Riutilizzare gli avanzi all’interno di ricette alternative è parte integrante del processo.

3) Idee per una spesa a zero emissioni 

Una dieta a zero emissioni passa dalle idee per una spesa davvero green. Per un giorno possiamo allora provare a evitare la grande distribuzione e tornare a fare compere dai produttori locali. Acquistare frutta e verdura sfusa ci permette di intervenire sul problema imballaggi anche in questa fase, mentre ci aiuta a ridurre gli sprechi.

4) Zero emissioni ed energia 

Vivere una giornata a zero emissioni si fa più complicato se si cercano idee che riguardino l’energia. Per ridurre il nostro impatto ambientale senza intraprendere azioni drastiche qui possiamo concentrarsi su alcuni accorgimenti che giovano anche al nostro portafoglio

Possiamo, per esempio, evitare di far partire lavatrice e lavastoviglie se non sono a pieno carico, mentre optiamo per cicli a basse temperature. Spegnere tutte le luci non necessarie e utilizzare impianti di raffreddamento o di riscaldamento in modo consapevole e strategico rappresentano altre utili strategie.

5) Zero emissioni e smartphone 

Anche se quando pensiamo all’obiettivo zero emissioni l’uso di smartphone e di dispositivi elettronici non balza subito in cima alle nostre idee, la questione appare rilevante. Non includerli nei nostri svaghi per 24 ore significa limitare i consumi di energia, evitare di ricaricarli a fine giornata e persino astenersi dagli acquisti online che aggiungerebbero ulteriori emissioni di CO2 in atmosfera.

Cercare idee per ridurre le emissioni dovrebbe oggi essere parte della quotidianità ma azzerarle non è purtroppo possibile, nemmeno per un giorno. Oggetti che utilizziamo, cibi e bevande sono connessi a una filiera e ogni passaggio di essa introduce CO2 in atmosfera. Lo stesso vale per i servizi di cui usufruiamo.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte