Vino e risotto, AIS premia miglior abbinamento
In occasione del concorso «il risotto del Sommelier» è stato premiato il miglior abbinamento tra vino e risotto del 2018 secondo una giuria composta prevalentemente da esperti dell'AIS, l'Associazione Italiana Sommelier. L'evento è stato organizzato alla Fiera del Riso, la più grande e amata festa del risotto d’Italia. Comune denominatore il Vialone Nano Veronese IGP, prodotto da cui gli chef sono dovuti partire, e gli ingredienti del vicentino.
Abbinamento vincente alla Fiera del Riso
Ad aggiudicarsi il premio come miglior abbinamento tra vino e risotto è stato il duo composto dallo chef Elvis Mascarello, dell'agriturismo «La Torre», e la delegata AIS Vicenza Paola Bonomi. L’idea è stata abbinare un risotto con quaglia, rosmarino e tartufo, preparato dallo chef, con un calice di Montemitorio 2016, un Tai Rosso Colli Berici DOC, prodotto dalla cantina «Dal Maso» di Montebello.
Secondo la giuria, composta prevalentemente da esperti dell'AIS, il piatto si è sposato alla perfezione con il Tai Rosso selezionato dalla sommelier. L’occasione dell’evento «il risotto del Sommelier» è stato un modo perfetto per celebrare due specialità venete e vicentine per eccellenza, come vino e riso.
![REDAZIONE](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.