Vino biologico: significato e caratteristiche
Per capire a fondo il vino biologico è necessario comprenderne il significato e le caratteristiche. Facciamo un po’ di chiarezza.
Una delle tipologie più richieste e amate, il vino biologico merita di essere scoperto per il suo significato e le sue caratteristiche. Un prodotto affascinante, migliore per la salute e migliore per l’ambiente, solitamente curato con un’attenzione certosina dal vigneto fino alla bottiglia.
LEGGI ANCHE: Vino: biologico o biodinamico?
Il significato del vino biologico
Dal punto di vista tecnico il significato del vino biologico può essere racchiuso nel disciplinare che a livello nazionale e/o sovranazionale ne regola la produzione in tutti i suoi processi e fasi. I disciplinari possono essere diversi, ma di comune vi è il senso di fondo. L’aspetto meno tecnico che individua il significato del vino biologico è nell’etica, intesa come un’attenzione maggiore alla salute, all’ambiente a alla natura. Col vino biologico, infatti, si tenta di far pesare il meno possibile la mano dell’uomo sul prodotto, in modo da esaltarne le caratteristiche naturali, insieme a quelle del contesto in cui è inserito.
LEGGI ANCHE: Vino biologico sempre più popolare
Le caratteristiche del vino biologico
Il particolare metodo di produzione imposto dai regolamenti conferisce delle specifiche caratteristiche al vino biologico. Per iniziare va detto che a livello produttivo per quanto riguarda il vigneto, non risulti possibile utilizzare sostanze chimiche di sintesi come pesticidi e fertilizzanti. Mentre a livello di lavorazione in cantina, sia necessario utilizzare solo i prodotti consentiti dal regolamento in vigore. Tra le principali caratteristiche del vino biologico vi è la presenza ridotta di solfiti. Nello specifico la solforosa, considerando il caso italiano, deve mantenersi in una quantità inferiore ai 100 mg/l per i rossi e 150 mg/l per i bianchi secchi. Infine, ogni vino venduto come biologico deve essere stato prodotto da un’azienda adeguatamente certificata.
Il vino biologico, nel suo significato e con le sue caratteristiche, sta guadagnando spazio nel mercato, conquistando un pubblico sempre più vasto di clienti attenti alla qualità e all’impatto delle proprie scelte sulla loro salute e sull’ambiente.
LEGGI ANCHE: