Tsukiji, il mercato del pesce più grande del mondo

Tsukiji è il mercato ittico più grande al mondo dove ogni giorno, ancora prima che sorga il sole, domanda e offerta si incontrano per soddisfare, con i freschissimi prodotti appena pescati, l’enorme richiesta cittadina di pesce.
Il regno del pesce
Un giro d’affari giornaliero di oltre 21 milioni di dollari con oltre 480 specie ittiche disponibili. Questi i numeri impressionanti del mercato del pesce di Tsukiji. Un luogo che si popola fin dalle prime ore del mattino e che permette l’incontro dell’intera filiera del pesce: dal pescatore, passando per il grossista, fino al ristoratore. Il mercato è stato fondato nel 1935, anche se la tradizione del commercio ittico della zona pare risalire addirittura al 1500. I turisti sono stati letteralmente stregati dalla vita pulsante di questo luogo, dove di fatto ha origine la magia dell’eccellenza del sushi giapponese.
In tal senso una delle principali attrattive è proprio la famosa asta del tonno: il «Re del Sushi». Gli esemplari vengono valutati nel dettaglio e venduti a cifre che vanno normalmente dai 2 mila ai 20.000 dollari l’uno. Da record il caso di Kiyoshi Kimura, proprietario di Sushi Zanmai una famosa catena di ristoranti in Giappone, che ha acquistato un singolo esemplare del pregiato Thunnus Orientalis per la cifra stratosferica di 1,76 milioni di dollari.
Ma il mercato di Tsukiji non è solo grandi affari e folclore, ma anche prodotti di altissima qualità ed espressione dell’amore dei giapponesi per l’ingrediente principe della loro cucina: il pesce. C’è tuttavia una cattiva notizia per coloro che non abbiano ancora avuto l’occasione di visitare il mercato, infatti questo verrà presto spostato in una nuova location più moderna e adatta al mantenimento della materia prima. Non resta che sfruttare il tempo rimasto per assistere allo spettacolo unico offerto dal mercato di Tsukiji, magari assaporando dell’ottimo e freschissimo sushi nelle semplici botteghe adiacenti.
