Salmone marinato alla barbabietola, l'antipasto di Natale che non ti aspetti

Preparare il salmone marinato alla barbabietola è molto più facile di quanto non si possa pensare, un antipasto perfetto per sorprendere i vostri ospiti al pranzo di Natale o la cena della vigilia. Pochi ingredienti, un sapore delicato e un aspetto intrigante fanno di questo piatto una ricetta semplice da replicare ma dal sicuro effetto. E perfino lo stesso Gordon Ramsey si è lanciato in una sua interpretazione. Ecco come fare a prepararlo alla perfezione.
Il segreto è il colore
Come avrete già notato dalle immagini uno degli aspetti più caratteristici di questa ricetta è il meraviglioso colore che assume il salmone una volta ultimata la marinatura. L’arancione classico lascia il posto a un rosso acceso donato dalle barbabietole, mentre il suo sapore tende ad addolcirsi.
Ingredienti
Preparazione
Anticipiamo subito che il peso del filetto di salmone può variare moltissimo, per cui sentitevi liberi di interpretare la ricetta come meglio potete, basta che manteniate dei rapporti simili tra i pesi di tutti gli ingredienti. In ogni caso la preparazione è semplicissima. Togliete le ultime lische che potrebbero essere rimaste all’interno del pesce e eliminate la pelle.
A questo punto procuratevi una teglia e, dopo aver disposto sale, zucchero e un po’ delle erbe aromatiche, metteteci il pesce. In una ciotola a parte grattugiate le barbabietole precotte e adagiatele sopra il salmone che il resto degli ingredienti tranne il cipollotto. Questo infatti andrà utilizzato per condire la preparazione dopo 24 ore di marinatura nel frigo. Aggiungete anche il filo d’olio classico e qualche ciuffo delle erbe aromatiche quando lo servirete, tagliandolo a fette sottili liberate dall’eccesso di sale e zucchero. Lo potrete servire con le classiche fette di pane tostate e burro.
- 400 gr di filetto di salmone
- 500 gr di sale
- 500 gr di zucchero
- 300 gr di barbabietole precotte
- 1 cipollotto
- Aneto
- Maggiorana
- Prezzemolo
- Menta
- Olio EVO
