Riciclare i gusci delle noci: ecco alcune idee

Quando mangiamo le noci pensare a come riciclare i gusci non è automatico, ma può rivelarsi un’ottima scelta. Con un po’ di creatività, infatti, i duri rivestimenti possono dare vita a oggetti interessanti. Dalle decorazioni alle opzioni più spiccatamente utili le alternative sono molte e la buona volontà è l’unico requisito richiesto.

1 Candele
Riciclare i gusci delle noci può voler dire cimentarsi nella creazione di candele. Stare attenti a non frantumare i rivestimenti all’apertura dei frutti è il primo passo. È poi sufficiente riempire le due metà di guscio con della cera e aggiungere uno stoppino. Con qualche goccia di oli essenziali l’opera si rivelerà anche salutare e profumata.
2 Riciclare i gusci delle noci come decorazioni
I gusci delle noci possono essere facilmente trasformati in simpatiche decorazioni. Aggiungendo a questi uno stuzzicadenti su cui collocare un pezzo di buccia d’arancia o un piccolo brandello di stoffa è possibile dar vita a delle originali barchette. Con qualche piccolo accorgimento in più i rivestimenti possono anche diventare degli animaletti. Cartoncini, cartapesta, stoffa, cotone e spago possono aiutarci a ottenere orecchie, zampe e coda, mentre i colori acrilici completano l’opera. Topi e tartarughe rappresentano le opzioni più abbordabili, ma nulla vieta di sbizzarrirsi.
3 Puntaspilli
Un’altra opzione consiste nel trasformare i gusci di noci in puntaspilli. Per farlo è sufficiente riempirli con un piccolo cuscino su misura, ottenuto con un pezzo di stoffa in cui venga inserita dell’ovatta. Il tutto deve essere poi incollato al rivestimento.
4 Sapone
Se si sceglie di riciclare i gusci delle noci è possibile dar vita anche a delle profumate saponette esfolianti. Per farlo è necessario sciogliere le saponette, o i residui di esse, a bagnomaria per poi aggiungere i gusci di noci finemente tritati in un mixer. Il composto andrà collocato in appositi stampi, dove potrà solidificarsi.
5 Gioielli
Qualora la nostra manualità sia particolarmente spiccata riciclare i gusci di noci può significare anche dare vita a eleganti gioielli. I rivestimenti dovranno, però, essere in tal caso, intagliati per poi essere trasformati in braccialetti, collane, con l’aggiunta di filo di rame, o persino in originali orecchini.
6 Mosaici
Per chi vuole riciclare i gusci di noci, ma non ha avuto l’accortezza di non romperli durante l’apertura del frutto, esiste comunque una possibilità. Questi possono, infatti, essere trasformati, stando attenti a non tagliarsi, in piccoli tasselli di mosaico. Colorandoli delle giuste tonalità sarà, allora, possibile usarli per dare vita a quadri, partendo da un disegno realizzato su cartone resistente.
Riciclare i gusci delle noci è, insomma, tutt’altro che complicato. Scegliere questa strada significa, per altro, limitare gli sprechi e muoversi concretamente verso uno stile di vita più ecofriendly. Considerando che, in teoria la nostra dieta dovrebbe comprendere il consumo di 5/7 noci al giorno, il materiale a nostra disposizione non dovrebbe mancare.
