Quale vino abbinare ai dolci di Carnevale

Il Carnevale è un trionfo di sapori. Le specialità fritte e zuccherose la fanno da padrone e accompagnarle con un buon bicchiere è un piacere che vale la pena concedersi. Ma quindi, quale vino si può abbinare ai dolci di Carnevale? In questi casi una risposta univoca non c’è, ma seguendo alcune indicazioni è più facile non sbagliare.
Come scegliere il vino a Carnevale
L’arte degli abbinamenti si basa su un gioco continuo tra assonanze e contrasti. A Carnevale la situazione non cambia, anche se, in questo caso, è richiesta una certa coerenza. Per abbinare il vino giusto ai dolci di Carnevale vanno infatti considerate la varietà di questi e le loro caratteristiche, specie se ricorrenti come la frittura. Dei principi generali da cui partire potrebbero essere quelli di scegliere vini dolci, senza esagerazioni, non particolarmente complessi o alcolici. D’altra parte Carnevale - salvo i fritti - è anche la festa della leggerezza no?
Le bolle sono un’ottima opzione per accompagnare chiacchiere e frappe. Una buona idea, in questo caso è quella di scegliere vini con un certo dosaggio zuccherino. Meglio non extra brut o dosaggio zero, per intendersi. Il rosè può risultare invece un’ottima scelta. La parola d’ordine è freschezza. Anche qualche profumo, però, non guasta. Giocando sull’affinità invece il vino giusto da abbinare a dolci quali frappe e castagnole potrebbe essere un buon Passito. Corposo, profumato e dolce, ma attenzione a scegliere quello giusto: niente vini troppo dolci per evitare che il risultato risulti stucchevole.
Allo stesso modo Vin Santo e moscato, possono essere una buona idea, sempre scegliendo con la giusta misura. Anche l’universo dei bianchi può essere esplorato senza troppi indugi. Preferibili vini freschi e aromatici: ottimo, per esempio, il marchigiano Verdicchio. Ma, per i meno timidi, anche i profumatissimi Gewürztraminer altoatesini o i fruttati Riesling. C’è solo l’imbarazzo della scelta e questi semplici principi vi daranno la base di partenza giusta per sperimentare e cercare l’abbinamento perfetto il vostro gusto e la vostra cucina.
I giovani al di sotto dell’età legale non dovrebbero bere alcol e in ogni caso il consumo di bevande alcoliche deve essere moderato. Bevete responsabilmente.
