Pomodori nel frigo: il freddo trasforma il DNA

Non mettete i pomodori nel frigo, ve lo dice la scienza! Il freddo ha la capacità di alterare il DNA di questo ortaggio, o meglio, per essere più precisi, diminuire la capacità di espressione del loro codice genetico. Gli esperti hanno studiato a fondo la questione e i risultati, pubblicati in un articolo accademico sull’autorevole rivista scientifica PNAS, sono stati decisivi: i pomodori conservati troppo nel frigo perdono sapore.
Perché i pomodori perdono sapore
Non solo i ricercatori volevano capire se veramente i pomodori perdessero sapore, ma anche il motivo dietro a quanto accadeva negli ortaggi per trasformarli in maniera sostanziale. Quello che hanno scoperto è stato illuminante: se i pomodori vengono mantenuti a una temperatura inferiore ai 12° C, alcuni processi al loro interno vengono inibiti.
In particolare all’interno del pomodoro eccessivamente raffreddato, non sono prodotte sostanze volatili legate all’aroma. La spiegazione tecnica tira in ballo un fenomeno legato alla epigenetica: il freddo agisce su alcuni geni impedendone l’espressione. In altri termini, senza che avvenga alcuna modifica effettiva del DNA, alcune caratteristiche del frutto cambiano.
Una trasformazione che ha delle conseguenze molto dirette: gli scienziati hanno incaricato un panel di 76 persone di provare una serie di campioni di pomodoro, scoprendo che effettivamente dopo appena qualche giorno in frigorifero gli ortaggi venivano riconosciuti come meno buoni.
