inNaturale
Home
>
Perché i pesci rossi stanno sul fondo dell’acquario?

Perché i pesci rossi stanno sul fondo dell’acquario?

Se i pesci rossi stanno sempre sul fondo dell’acquario la colpa può essere di malattie, parassiti, stress, costipazione o avvelenamenti.

I pesci rossi trascorrono per natura del tempo sul fondo dell’acquario ma quando ci stanno troppo non possiamo escludere che ci siano problemi. I piccoli animali non sono infatti difficili da gestire ma si dimostrano vulnerabili a diverse condizioni avverse fra cui rientrano: malattie causate da batteri, parassiti o funghi, disturbi dovuti all’alimentazione, avvelenamenti connessi alla cattiva qualità dell’acqua e stress legato all’ambiente. Andiamo allora a scoprire quando dobbiamo preoccuparci.

Perché i pesci rossi stanno sul fondo dell’acquario
@envatoelements

Pesci rossi che dormono sul fondo 

Se vediamo che i nostri pesci rossi stanno sul fondo della vasca non dobbiamo necessariamente allarmarci. Questi piccoli animali sfruttano la posizione anche semplicemente per riposare. Si tratta per altro di esseri viventi che hanno bisogno di una significativa quantità di ore di sonno

Il loro riposo dura infatti dalle 8 alle 12 ore al giorno e tale parametro può cambiare in situazioni di stress dovute a cambio di ambiente o all’inserimento di un nuovo esemplare nell’acquario. Se i pesci rossi vengono disturbati durante le ore di buio per altro non è raro che essi dormano durante il giorno, nonostante la presenza di luce più o meno intensa.

Cosa vuol dire quando i pesci rossi stanno sempre sul fondo? 

Ci sono situazioni in cui i pesci rossi stanno sul fondo dell’acquario a causa di disagi:

  • Infezioni: potremo notare delle alterazioni nell’aspetto del pesce che implicano gonfiore o comparsa di macchie. L’idropisia, caratterizzata da accumulo di liquidi nell’addome e da sollevamento delle squame in una forma a pigna rappresenta una situazione particolarmente complicata
  • Cattiva qualità dell’acqua: se l’ambiente non è gestito nel modo corretto i pesci possono arrivare a un avvelenamento. La concentrazione di ammoniaca e nitrati si alza così l’animale incorre in problemi alla vescica natatoria.
  • Alimentazione scorretta: l’assunzione di troppo cibo o di mangimi secchi che si gonfiano nell’addome porta gli organi a espandersi e la vescica natatoria ne è penalizzata.
  • Stress: i pesci rossi stanno sul fondo dell’acquario anche per nascondersi soprattutto quando nel loro ambiente si verificano cambiamenti importanti.

Pesci rossi che stanno sul fondo: cosa fare 

Di fronte a dei pesci rossi che stanno troppo sul fondo dell’acquario e a un sospetto disagio, possiamo intervenire in diversi modi. Risulta consigliabile in primis isolare l’animale anomalo così da evitare che eventuali malattie si diffondano agli altri abitanti della vasca. Ciò permette per altro di tutelare e di osservare il singolo pesce così da valutare anche se l’atteggiamento è connesso a particolari situazioni di stress

Anche l’inserimento di nuove piante deve essere messo sotto esame perché spesso a veicolare batteri, virus o funghi sono proprio gli elementi ornamentali. Bisogna poi impegnarsi a cambiare costantemente l’acqua, sostituendo il 20-30% alla volta piuttosto che vuotando la vasca per intero. Attenzione è poi raccomandata con i mangimi. La dieta dei pesci andrebbe mantenuta variegata quindi ai preparati secchi andrebbero aggiunti piccoli crostacei e altri cibi che gli animali potrebbero reperire in natura.

In molti casi quando ci accorgiamo che i pesci rossi stanno troppo a lungo sul fondo dell’acquario è già troppo tardi. Tali animali infatti non emettono suoni e non danno segni di disagio percepibili. Non alimentare il pesce per tre giorni risulta un’opzione se notiamo del gonfiore e resta sempre la possibilità di rivolgersi a un esperto. Le bocce, troppo piccole e capaci di deformare il mondo esterno a causa della loro forma, andrebbero nel frattempo abolite.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte