PepsiCo punta sulla sostenibilità

Performance with Purpose mira a lanciare PepsiCo in un futuro di sostenibilità, senza per questo dover rinunciare, come ricorda in nome del progetto, all’utile, obiettivo per antonomasia del fare impresa.
La sostenibilità secondo PepsiCo
L’idea della multinazionale è quella di un progetto di ampio respiro che riesca a modificare il paradigma imprenditoriale. L’impresa non può più essere un’isola sconnessa dall’ambiente e dalle comunità che ne assicurano la sopravvivenza, ma secondo PepsiCo, dovrebbe trasformarsi in un motore che promuova sviluppo e sostenibilità. Per questa ragione l’azienda 12 anni fa ha iniziato un percorso che la vede tuttora impegnata nell’obiettivo di performare in maniera sostenibile per l’ambiente e per le comunità. L’idea, in sintesi, mira alla creazione di una compagnia funzionale sia dal punto di vista etico che commerciale.
Tra le azioni concrete implementate vi sono delle azioni concrete di sostegno agli agricoltori della rete di fornitori, per i quali entro il 2025 l’obiettivo è quello di sostenerli con tecnologie, fondi e nuove competenze, per aumentare la produzione diminuendo l’utilizzo di acqua e di inquinanti, fornendo inoltre un contributo concreto per la protezione dei lavoratori. Importante inoltre l’impegno sociale: con oltre 100 milioni di dollari spesi per supportare il successo femminile e per costituire un’azienda community-based, ossia orientata prima di tutto al benessere allo sviluppo delle comunità in cui è inserita. Un’iniziativa lodevole che, se presa da esempio da altri giganti del calibro di PepsiCo, potrebbe davvero essere il primo passo verso un cambiamento concreto verso un futuro migliore.
