Panettone alla birra, quando mastri birrai e pasticceri si incontrano
L’idea del panettone alla birra è nata dopo una lunga serie di sperimentazioni messe a punto da diversi birrifici italiani, in collaborazione con alcuni pastifici particolarmente creativi. Nonostante il consumo di birra non sia ancora così diffuso, almeno non quanto il vino, la cultura dell’artigianato in questo settore sta registrando molti successi. I laboratori si moltiplicano e le sperimentazioni gastronomiche curiose marciano a pari passo, panettone in testa.
I primi esperimenti
L’avventura del panettone alla birra è iniziata con il birrificio Baladin, della cui creatività ed eccellenza vi avevamo già detto qualcosa in questo articolo. Il birrificio piemontese è famoso per le sue sperimentazioni e per avere in catalogo prodotti ben più curiosi delle semplici birre, e questo ne è un fantastico esempio. Dopo i primi tentativi i mastri birrai hanno deciso di optare per la Xyauyù una barley wine, una «birra da divano» conosciuta anche come vino d’orzo per il suo carattere intenso e il grado alcolico.
Partendo da questa particolare birra l’azienda piemontese Albertengo, famosa per la lavorazione del dolce natalizio, ha messo a punto due ricette che condividono una base in comune di uva sultanina non trattata e una glassatura di nocciole, mandorle, albume e zucchero, con una versione che vede l’aggiunta anche di buccia d’arancia candita.
In Lombardia invece sono il birrificio Hop Skin e la pasticceria Bonati a giocare con l’idea del panettone alla birra. Anche questa squadra propone due diverse ricette, questa volta con due tipologie diverse di birra: la Crazy Joy, un’American Saison un’etichetta stagionale leggermente amara e la Crazy Paul, affumicata e aromatizzata al pepe rosa, entrambe con un’alta gradazione alcolica.
Nella stessa regione ci sono anche Byra, di Busto Arsizio, che ha messo a punto un panettone alla birra - anzi, Pan de Bira - che si distingue da tutti gli altri per l’impiego di marron glaces e un malto caramellato. A sorpresa anche la Sardegna offre un proprio prodotto, messo a punto con la famosa birreria Barley, che ha sperimentato con una birra leggera al miele d’arancio.
Tra tutte queste proposte potete trovare le ricette del Baladin anche su amazon:
