Notte Bianca del Cibo Italiano per festeggiare Artusi
Durante la Notte Bianca del Cibo Italiano si organizzeranno festival in tutta Italia, per celebrare la gastronomia nostrana e uno dei suoi padri: Pellegrino Artusi. Il 4 agosto, giorno della sua nascita, quasi due secoli fa, si celebrerà l’anniversario dell’eminente protagonista della cucina italiana, rendendo onore al nostro patrimonio gastronomico.
Una notte per raccontare l'agroalimentare d'eccellenza
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene è uno dei capisaldi della cucina italiana: il ricettario scritto da Pellegrino Artusi è considerata la prima opera culinaria impegnata a celebrare l’unità d’Italia. Quale personaggio migliore per celebrare il cibo italiano e la cucina del Belpaese? Del resto cucinare e mangiare sono due attività che metteranno noi italiani sempre d’accordo, qualunque sia la provenienza.
In occasione della Notte Bianca del Cibo Italiano in tutti i comuni dello stivale verranno organizzate feste, degustazioni, eventi e festival, dai grandi capoluoghi fino ai piccoli comuni. Tutto concentrato in una notte da passare a zonzo della vostra città, pronti a scoprirne tutti i segreti gastronomici.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.