Nocciole: proprietà, benefici, calorie e controindicazioni

Chi non ama le nocciole? Ricche di proprietà, le nocciole apportano notevoli benefici per la salute dell’organismo nonostante abbiano non poche calorie e pure alcune piccole controindicazioni. Amate nell’antichità anche da Romani e Greci per le loro proprietà benefiche, le nocciole sono frutta secca e vantano delle proprietà nutrizionali che le hanno rese famose in tutto il mondo, oltre ad essere uno dei prodotti tipici italiani più amati: basti pensare, infatti, alle nocciole tipiche del Piemonte. L’albero del nocciolo è noto come Corylus Avellana e appartiene alla famiglia delle Betalaceae. Scopriamo le proprietà delle nocciole, i loro benefici, le calorie che apportano e le loro controindicazioni.
Le proprietà delle nocciole
I valori nutrizionali sono ciò che conferisce le proprietà delle nocciole eccezionali per l’organismo. Questo tipo di frutta secca è una fonte incredibile di vitamine e sali minerali come:
- vitamina A;
- vitamine del gruppo B;
- vitamina C;
- vitamina E;
- vitamina K;
- vitamina J;
- potassio;
- magnesio;
- calcio;
- ferro;
- manganese;
- zinco;
- selenio;
- rame.
In esse, tra le altre cose, sono presenti anche proteine, fibre, fitosteroli, amminoacidi e beta-carotene.
I benefici delle nocciole
I benefici delle nocciole per il nostro organismo sono numerosi. Essendo ricche di vitamina E, magnesio, fitosteroli e acidi grassi insaturi, sono indicate per il cuore, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e per la salute di pelle e capelli. Il manganese e il magnesio rafforzano ossa e articolazioni. Le vitamine del gruppo B contribuiscono alla produzione di mielina, alla sintesi di serotonina, melatonina ed epinefrina e sono, quindi, fondamentali per la salute del sistema nervoso: migliorano l’umore, aiutando a combattere depressione, stress, ansia e spossatezza.
Tra i benefici delle nocciole vi è la presenza di manganese, vitamina E e antiossidanti contribuiscono alla prevenzione dei tumori e rallentano l’invecchiamento cellulare come si tratta nello studio dell’Imperial College di Londra e della Norwegian University of Science and Technology sulla rivista BMC Medicine. Contrastando i danni provocati dai radicali liberi. Le fibre favoriscono la digestione e il transito intestinale, oltre che l’eliminazione delle tossine. Gli acidi grassi essenziali Omega 6 e Omega 3 abbassano i livelli del colesterolo cattivo (LDL), favorendo quello buono (HDL).
Le calorie delle nocciole
In tanti se lo chiedono: ma le nocciole fanno ingrassare? Le calorie nelle nocciole non sono poche: si parla, infatti, di ben 628 kcal per 100 grammi di prodotto. Quante nocciole mangiare al giorno, dunque? La dose consigliata è attorno ai 30 grammi al giorno.
Le controindicazioni
Questi frutti secchi non presentano particolari effetti collaterali, ma vi sono comunque alcune controindicazioni alle nocciole: vanno, ad esempio, evitate in caso di allergia, intolleranza, diabete e sovrappeso. Per qualsiasi dubbio, prima del loro consumo, è consigliabile chiedere il parere al proprio medico.
