Le migliori trattorie d’Italia 2018
Nella Guida dei Ristoranti d’Italia 2018 messa nero su bianco da Gambero Rosso sono classificate, oltre i ristoranti, anche le trattorie migliori dello stivale. Ecco quali sono.
Anche quest’anno è arrivata la Guida Ristoranti d’Italia 2018, una delle guide più conosciute del Gambero Rosso, e con lei una lista dei migliori locali del Bel Paese, non solo ristoranti, ma anche bistrot, locali etnici e trattorie. Oggi vi raccontiamo proprio di queste ultime, un vero e proprio inno alla tradizione gastronomica italiana, simboli di storia nostrana che si possono vedere semplicemente negli ambienti in cui si mangiano i piatti casalinghi.
Gli ultimi anni hanno rappresentato una vera e propria rinascita per le trattorie italiane, e non stiamo parlando di reinterpretazioni in chiave moderna di un vecchio stile, ma proprio locali storici. Arredamento d’epoca e piatti della tradizione hanno fatto il successo di questi locali con decenni sulle spalle, recuperando storie e atmosfere degne degli anni d’oro del dopoguerra. Ricettari di famiglia e ingredienti semplici hanno fatto il resto.
Le migliori trattorie d’Italia 2018
Ecco le 25 trattorie che hanno meritato i 3 gamberi, il massimo riconoscimento dato dal Gambero Rosso.
Angiolina – Pisciotta (SA)
Antica Osteria del Mirasole con Locanda – San Giovanni in Persiceto (BO)
Antichi Sapori – Andria (BT)
All’Osteria Bottega – Bologna
La Brinca – Ne (GE)
Ai Cacciatori – Cavasso Nuovo (PN)
Il Capanno – Spoleto (PG)
Consorzio – Torino
Al Convento – Cetara (SA)
Caffè La Crepa – Isola Dovarese (CR)
Futura Osteria – Monteriggioni (SI)
La Locanda delle Grazie – Curtatone (MN)
Locanda Mariella – Calestano (PR)
La Locandiera – Bernalda (MT)
La Madia – Brione (BS)
Masseria Barbera – Minervino Murge (BT)
Nerodiseppia – Trieste
Osteria Ophis – Offida (AP)
Osteria del Treno – Milano
Pretzhof – Val di Vizze/Pfitsch (BZ)
Sora Maria e Arcangelo – Olevano Romano (RM)
Tischi Toschi – Taormina (ME)
Trippa – Milano
Vecchia Marina – Roseto degli Abruzzi (TE)
Osteria della Villetta dal 1900 – Palazzolo sull’Oglio (BS)
Il nostro consiglio è scoprire quale di queste vi risulta a portata di macchina e organizzare una gita domenicale per scoprire il gusto della tradizione gastronomica a cui appartenete. Non siete già curiosi?
Fonti immagini: Trattoria Falconi