Le crostate più belle di Instagram sono quelle di Lauren Ko

Le crostate geometriche dell’americana Lauren Ko sono talmente belle e complesse da essere diventate un caso mediatico, capace di richiamare oltre 180.000 follower su Instagram in meno di un anno. Il suo successo e la sua storia hanno dell’incredibile: pur avendo cotto la sua prima crostata solo due anni fa e pur non avendo alcuna formazione professionale, la pasticciera amatoriale è diventata un punto di riferimento internazionale per gli appassionati e gli esperti di cake design.
Tanti sono infatti i professionisti, e non, che dicono di essersi ispirati alle sue foto su Instagram. Guidata da una grande passione e creatività, in questi due anni ha sfornato centinaia di crostate capolavoro ed è stata intervistata da riviste di rilievo quali Vogue e BuzzFeed.
Le crostate punto di riferimento del cake design su Instagram
Lauren Ko è originaria di San Diego ma residente poco fuori Seattle ed è prima di tutto una scrittrice, una disegnatrice di frutta e verdura e un’appassionata di escursioni, di cibo, di arte e di design. Pur non avendo mai frequentato un corso di cucina si professa una «mangiatrice professionista» ed ha sempre amato curiosare su Instagram a caccia di torte e pasticcini.
È stato grazie al suo trasferimento a Seattle e al tempo libero dei primi mesi che ha deciso, due anni fa, di dare sfogo alla sua creatività e di sfornare la sua prima bellissima crostata. Da lì a un anno ha inaugurato il suo profilo Instagram, su cui ha iniziato a postare foto di crostate da lei inventate o ispirate alle ricette di altri chef e food blogger, rigorosamente taggati e ringraziati. La strada per il successo internazionale, con sua grande sorpresa, è stata di lì a poco velocissima. Nonostante la celebrità, però, Lauren non ha mai aperto un negozio e non ha mai messo in vendita le sue torte, preferendo dispensare amore e crostate ad amici, familiari e vicini di casa.
Le opere di Lauren Ko frutto di «incidenti felici»
Le crostate e le torte di Lauren Ko sono quasi troppo belle per essere mangiate. Tra accurate, intricate e minuziose decorazioni e pattern geometrici e colorati, il suo canale Instagram non solo fa venire l’acquolina in bocca ma colpisce da un punto di vista tecnico e creativo. Eppure, quello che può apparentemente sembrare il frutto di un processo di studio e pianificazione, è in realtà pura improvvisazione e divertimento.
Come dichiara lei stessa sul suo sito web, di solito ha un'idea nebulosa sul design da realizzare, ama improvvisare strada facendo, osservando l’impasto a disposizione, la frutta e gli ingredienti che ha intorno a sé. I suoi prodotti finali sono generalmente «incidenti felici», motivo per cui si dice particolarmente sbalordita dal feedback che ha ricevuto.
Non possiamo che augurarci che questa storia di amore e dedizione genuina per la pasticceria e per la condivisione possa essere di esempio e ispirazione, ancora per molto tempo, per migliaia di giovani appassionati di cucina in tutto il mondo.
