Il latte biologico contiene più omega3, lo dice il British Journal of Nutrition
Secondo uno studio publicato dal British Journal of Nutrition, il latte biologico contiene più omega3, qualità che lo rende un prodotto particolarmente salutare.
Uno studio ha confermato che il latte biologico contiene più omega3 del latte non biologico, un risultato ottenuto dall’incrocio di molteplici dati. Per la precisione, sarebbero oltre il 50% in più i grassi salutari, rispetto al latte prodotto in maniera tradizionale. Questi nuovi risultati sono stati pubblicati sulla rivista British Journal of Nutrition e seguono un trend che vorrebbe certi alimenti biologici nutrizionalmente migliori rispetto alle loro controparti più comuni.
LEGGI ANCHE: Perché dovresti bere vino biologico
I vantaggi del latte biologico
Si tratta in particolare di un metastudio che ha preso in analisi 67 ricerche precedenti e quasi 200 articoli pubblicati su testate scientifiche. Prendendo in esame una quantità consistente di dati gli scienziati hanno concluso che sia la carne che il latte provenienti da mucche allevate in maniera biologica sono più salubri rispetto alle loro controparti convenzionali, in particolare per il contenuto di omega3, antiossidanti e minerali.
Gli omega3 sono grassi acidi salutari: possono migliorare il nostro sistema immunitario aiutando a placare le infiammazioni e possono incidere in modo più o meno deciso su artriti e infiammazioni. Incidono anche sul rischio di contrarre malattie cardiovascolari, al punto che l’American Heart Association consiglia l’assunzione di omega3 almeno due volte a settimana. Allo stesso modo, può fare molto per regalare alla nostra pelle un aspetto più giovanile, grazie all’azione positiva sulle cellule che la compongono.
Gli scienziati hanno trovato livelli più elevati anche di altre sostanze, soprattutto però nella carne proveniente da mucche allevate in maniera biologica. Ferro, carotenoidi e Vitamina E, per esempio, sono tutti nutrienti molto utili per il nostro organismo.
LEGGI ANCHE: