Cos’è il Kimchi, la verdura fermentata dalla Corea
Il Kimchi, una gustosa pietanza dalla Corea a base di verdure fermentate che si è guadagnata il suo spazio anche nel cuore degli occidentali.
Il Kimchi è un modo molto diverso a quello a cui siamo abituati per gustare le verdure. Infatti queste vengono lasciate fermentare e arricchite di carattere grazie alle spezie. Un piatto salutare così facile da preparare a casa che non potrete più farne a meno.
La verdura con gusto
La semplicità del Kimchi, oltre a essere il suo punto di forza, ci da anche qualche indizio sulle sue antichissime origini. Pare che sia stato già citato in un poema cinese ben 3000 anni fa! Il suo gusto deriva dall’unione riuscita di tre componenti: la verdura, le spezie e una sapiente preparazione.
La base di questa pietanza è il cavolo cinese che raccolto all’inizio dell’autunno viene salato e lasciato riposare una ventina di minuti. Nel frattempo si preparano a parte cipollotti che dovranno essere tagliati finemente e poi mescolati con peperoncino, zenzero candito e aglio. È possibile in questa fase aggiungere anche dei pezzetti di pesce secco o fresco.
Successivamente si lava il cavolo e lo si unisce alle spezie, mettendo il tutto in un contenitore, dove verrà aggiunta acqua a coprire il composto. Gli ingredienti poi verranno fatti riposare per una settimana in cui fermenteranno. Ecco fatto! Con questi semplici passaggi sarà possibile assaporare un piatto che, oltre a farvi partire per un viaggio sensoriale nell’oriente più profondo, risulterà anche salutare e amico della linea.
LEGGI ANCHE: