Il primo ristorante con cannabis e cibo vegan in Inghilterra

In Inghilterra nasce il Canna Kitchen, uno dei primi ristoranti a proporre una cucina rigorosamente sana e vegana ma con un tocco speciale di cannabis edibile. Incarnando il motto «lascia che il cibo sia la tua medicina», lo staff del ristorante ha deciso di abbracciare una missione legata al benessere psico-fisico dei propri clienti, proponendo una cucina sana, nutriente, biologica, ricca di sapore e naturalmente terapeutica.
Insomma, questo locale potrebbe incarnare una possibile nuova direzione del mondo della ristorazione, in grado di fondere il più recente trend della cannabis mangiabile con quello già consolidato della dieta vegana.
La ricercata cucina naturale incontra la cannabis commestibile
Il Canna Kitchen ha aperto le sue porte a Brighton a fine 2018, con una serata di apertura che ha fatto il tutto esaurito. Grazie alla sua proposta culinaria innovativa, al connubio vincente che sposa nel ristorante cibo vegan e cannabis, a un ambiente accogliente e Instagram-friendly e a selezioni gastronomiche tanto originali e sane quanto deliziose, il locale ha non solo attirato l’attenzione mediatica ma ha conquistato il parere positivo della sua clientela. Lo staff ha dichiarato di utilizzare in cucina solo ingredienti plant-based, naturali, sempre freschi e di provenienza locale e biologica laddove possibile, nonché una aggiunta di cannabis con un livello di THC che rientri nei limiti consentiti dalla legge.
Il menù, creativo e vegano, presenta anche qualche piatto gluten free o vegetariano e varia l’offerta a seconda dei momenti della giornata, includendo anche piatti speciali per la domenica. Tra le tante delizie vegane del Canna Kitchen non mancano le bowl energetiche, zuppe del giorno sempre diverse, rosti e ricette speciali quali il cavolfiore arrostito con tabbouleh con cuore di canapa, melanzane affumicate, sesamo, cavolo nero e crema tahini o la crema di carote e crema di aneto servite su un pancake di canapa e grano saraceno con barbabietole, cipolle rosse sottaceto e capperi croccanti; il tutto, naturalmente, è preparato o condito rigorosamente con olio cannabidiolo (CBD).
Il tocco speciale di infuso di cannabis del Canna Kitchen
Una delle missioni del ristorante di Brighton è quella di cambiare la percezione che le persone hanno dell’utilizzo della pianta di cannabis in cucina. Come riportato sul loro sito web, la cannabis è un'erba altamente nutriente e versatile, ricca di sapori, profumi e dai benefici terapeutici naturali. Attraverso l’unione di una cucina genuina a questa sostanza, erroneamente vista solo come ricreativa, il Canna Kitchen vuole far superare stereotipi e pregiudizi e far conoscere ed esaltare al meglio un ingrediente ancora poco conosciuto in cucina ma che inizia a farsi strada nel settore alimentare.
