Per i passeggeri stressati dalle festività di fine anno, la metro di Berlino offre biglietti commestibili aromatizzati alla cannabis.
Le due fibre naturali hanno molte caratteristiche in comune, a partire dalla resistenza dei tessuti a cui danno vita. La moda, però, preferisce la seconda.
La cannabis sta venendo considerata un’industria essenziale negli USA, almeno in California, dove molte realtà chiudono per questione di sicurezza.
L’abbigliamento da sci sostenibile, prodotto con fibre di soia e canapa, sarà protagonista delle piste come trend del 2020.
Il futuro della mobilità elettrica potrebbe essere nelle batterie alla canapa: sicuramente più ecosostenibili di quelle al litio, sono anche tre volte più potenti e green.
Il trend del tè alla cannabis biologica sta spopolando tra chi vuole dormire meglio: il settore di questa sostanza sta crescendo nei paesi dove è legalizzata.
L’abaca è una fibra naturale utilizzata soprattutto per la realizzazione di borse e cappelli. Ecologica e duratura sarà in grado di soppiantare le altre fibre tessili?
La cannabis biologica negli USA ha ancora dei problemi: la legislazione del paese è confusa a riguardo e le certificazioni sono diverse per ciascuno degli Stati membri.
La nuova pasta alla canapa lanciata da Ecopassion è un prodotto dalle interessanti proprietà nutritive, un’alternativa biologica ricca di salute e gusto, assolutamente da provare.
L’aumento del consumo in diverse parti del mondo in seguito alla legalizzazione della cannabis potrebbe mettere in crisi l’industria degli alcolici. E le aziende propongono prodotti a base di canapa.
La cannabis per animali potrebbe presto diventare una realtà diffusa. Le proprietà positive del CBD sembrano mantenersi anche su cani e gatti, aprendo a nuove opportunità.
In Inghilterra, a Brighton apre The Canna Kitchen, uno dei primi ristoranti che unisce cannabis e cibo vegan, due grandi food trend del momento.
La cannabis negli Stati Uniti si cerca sempre più biologica, un po’ come il buon vino, in contrapposizione alla grande industrializzazione del settore.
Solo negli USA potevano pensare di allevare maiali con cannabis biologica, e in effetti il risultato ottenuto potrebbe spingere molti allevatori a seguire l’esempio.
Arriva a Milano il panettone alla cannabis legale, un’idea di un servizio di delivery di canapa legale.
Ecopassion inventa il «sistema canapa Alto Adige» con un modello produttivo ecologico basato sulla sostenibilità che, abbracciando diversi settori, punta ad espandersi.
In Canada e in alcuni stati degli USA la cannabis biologica sta già diventando un trend, sollevando alcuni dubbi su produzione e legislazione.
Alghe e cannabis, questi gli ingredienti della cosmetica biologica del futuro. Due prodotti le cui proprietà combinate potrebbero portare ad una rivoluzione dei cosmetici naturali.
Coca-Cola sta considerando di produrre delle bevande alla marijuana contro il dolore. Il tutto grazie ad una possibile collaborazione con un produttore di cannabis canadese.
La marijuana legale Maria Salvador di J-Ax potrebbe essere la causa del litigio con Fedez. Pare che ci siano delle incomprensioni sul nuovo business del rapper milanese.