Food Jenga: il trend che piace ai social
La mamma sarebbe inorridita con il Food Jenga, visto che ci ha sempre insegnato che non bisogna giocare col cibo. Ma erano evidentemente altri tempi e altre generazioni. Oggi, dove fotografare e condividere il proprio pasto è all’ordine del giorno, chi ama mostrare sui social la propria passione per il cibo trova sempre qualcosa di particolare e creativo.
Pazzi per il Food Jenga
L’ultimo trend è proprio il Food Jenga. Soprattuto su Instagram gli utenti si stanno sbizzarrendo nel tentativo di creare la torre di cibo più alta e più singolare. Patate, frutta, carne o biscotti: niente è escluso, alcune creazioni sono decisamente semplici, altre invece sono elaborate scelte messe in piatto anche da ristoranti per catturare l’attenzione.
Giocare o non giocare? Nonostante gli avvertimenti della mamma, alle nuove generazioni piace che il cibo sia anche divertimento. L’importante, siamo certi, è che alla fine sia anche buono.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.