inNaturale
Home
>
Cos’è il gatto Highlander?

Cos’è il gatto Highlander?

Il gatto Highlander anche noto come gatto lince è un felino dalle caratteristiche uniche che raggruppa intorno a sé più di una polemica.

La nuova razza di gatto nota come Highlander ha attirato su di sé ben più di una curiosità. A catturare l’attenzione è la somiglianza di tale felino con una lince che non ha però nulla a che fare con il suo corredo genetico. La storia di questo animale appare complessa quanto controversa e ora molti si chiedono se su di essa non ci sano dubbi etici da sollevare.

Cos’è il gatto Highlander
@envatoelements

Gatto Highlander: caratteristiche 

Il gatto Highlander è un felino dalle caratteristiche uniche. L’animale vanta un corpo robusto e muscoloso, che gli conferisce un portamento da gatto selvatico più che da gatto domestico. La coda appare corta, mentre le zampe sono grandi e forti. Le orecchie fanno da tratto distintivo del gatto Highlander. Esse risultano infatti ripiegate su se stesse. 

Siamo di fronte a un felino di taglia medio grande, che resta però secondo al Maine Coon per dimensioni. Il peso è compreso tra 5 e 9 chilogrammi per i maschi, mentre varia dai 5 ai 7 kg per le femmine. A livello caratteriale l’Highlander è socievole, affettuoso, giocoso, leale e predisposto sia alla convivenza con l’uomo, sia all’addestramento.

Storia del gatto Highlander 

La storia del gatto Highlander passa da un preciso programma di allevamento selettivo ed è iniziata alla fine degli anni 90 negli Stati Uniti. La razza felina è stata progettata per motivi estetici, ovvero per ottenere un micio il più possibile somigliante a una lince, ma con un carattere docile e giocoso. 

Il processo è quindi molto diverso da quello che porta alla selezione delle razze canine, spesso basato sulle mansioni che si intende assegnare a Fido. Il gatto Highlander è il risultato della fusione di due razze pre-esistenti a loro volta ibride: il Desert Lynx e il Jungle Curl. Della prima ha mantenuto il fisico possente e la coda corta, mentre dalla seconda ha ereditato la forma arricciata delle orecchie.

Gatto Highlander: dal costo alle polemiche 

Non tutti ammettono oggi che esista una nuova razza di gatto chiamata Highlander. Diverse associazioni, fra cui la GGCF, Governing Council of the Cat Fancy, ovvero la più importante realtà che si occupa di razze feline nel Regno Unito, non hanno riconosciuto l’esistenza di questo particolare felino. Il motivo è da attribuire ai rischi per la salute legati alle sue caratteristiche. 

Per la loro forma le orecchie risultano infatti molto difficili da pulire e ciò può esporre il micio a frequenti infezioni. Nonostante ciò questa sorta di lince domestica arriva a costare fino a 2.000 euro. Appare quindi chiaro che dietro alla sua creazione si nascondono anche e soprattutto ragioni di natura economica.

Il gatto Highlander è particolarmente apprezzato per il suo aspetto e per il suo temperamento. Il felino si dimostra particolarmente disposto, per esempio, al riporto e convive in modo del tutto pacifico con i bambini. Dal suo nome è stato a maggior ragione tolto ogni riferimento alla lince per evitare gli equivoci secondo cui la razza sarebbe il risultato della fusione tra quest’ultimo animale e un micio domestico.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte