Cosa mangiava Napoleone Bonaparte
Probabilmente non indovinereste mai cosa mangiava Napoleone Bonaparte, fondatore del primo Impero Francese. Pare che il suo piatto preferito fosse la zuppa.
Napoleone Bonaparte mangiava esattamente come i suoi sottoposti, pasti veloci e semplici, spesso e volentieri zuppe dagli ingredienti contadini. Nulla a che vedere con la sua posizione di generale prima e imperatore poi. Senza contare i ritmi forsennati a cui costringeva i suoi commensali durante i grandi banchetti.
Mangiare come Napoleone
La dieta di Napoleone sembra fosse, dai documenti e le testimonianze giunte fino a noi, decisamente triste. Nessun gusto particolare per piatti raffinati, nessun particolare desiderio gastronomico. Solo efficienza e pasti sbrigativi, prevalentemente a base di zuppe con cipolla, pollo o verdure.
Napoleone Bonaparte non godette mai della nomea di buongustaio, anzi, si narra che arrivasse ai banchetti sempre con estremo ritardo e costringeva quindi i commensali ad abbuffarsi. Da imperatore non disdegnava l’uso delle mani, diventando a volte fonte di imbarazzo per per gli ospiti. Oltre alle semplici zuppe si narra fosse appassionato di manzo bollito.
Il piatto più famoso però, riconducibile a Napoleone, è sicuramente il Pollo alla Marengo: pollo cucinato nel cognac, servito con uova e gamberi, una combinazione che il cuoco del generale improvvisò direttamente sul campo di battaglia, ma che piacque così tanto che diventò un piatto ufficiale.
LEGGI ANCHE: