Cos'è il guaranà, la bevanda energetica dal Brasile
Uno dei piaceri segreti del visitare il Brasile è l’abbondanza di bibite di guaranà. Questa particolare bevanda è molto diffusa nello stato sudamericano e rappresenta una grandissima fetta dell’intero mercato delle bibite, fino oltre al 50% secondo le stime. La sua diffusione è dovuta alla sua fama di bevanda energetica grazie alle sostanze naturali presenti nella pianta da cui è estratto il succo.
Dalla pianta del guaranà arriva l’energy drink brasiliano
Se la caipirinha è il cocktail nazionale brasiliano, la sua bevanda nazionale è certamente il guaranà. La bibita è prodotta a partire dai semi della pianta paullinia cupana, conosciuta sin dall’epoca precolombiana dalle popolazioni locali dell’Amazzonia per le sue capacità stimolanti. I semi della pianta infatti sono ricchi di caffeina e, secondo le testimonianze dei primi visitatori europei, le popolazioni amazzoniche già producevano energy drink a base di guaranà attorno al 1600.
Utilizzato anche per fare infusi, succhi e dolci, il principale utilizzo moderno è proprio nel mercato dei soft drink. Venduto in lattina o bottiglia con aggiunta di anidride carbonica, è una componente immancabile in ogni supermercato brasiliano. Il seme ha un sapore naturalmente amaro ma le bibite sono generalmente zuccherate e hanno un sapore dolce che ricorda quello della gomma da masticare.
Ricchissima di caffeina la guaranà soda funziona da stimolante esattamente come il caffè e aiuta a restare svegli. Spesso le bibite vengono servite con altri prodotti che contengono caffeina e taurina, in questo caso è necessario fare attenzione a non esagerare per evitare effetti collaterali indesiderati.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.