Conservanti naturali dagli scarti di agrumi e uva
Eppure secondo i ricercatori sudafricani questi prodotti di scarto sarebbero ricchi di composti fitochimici dalle proprietà antiossidanti e antibatteriche eccezionali. Esattamente quello che serve per realizzare conservanti naturali e allungare la vita dei prodotti alimentari.
L’utilizzo eccessivo di conservanti artificiali e del loro effetto sulla salute è oggi fonte di acceso dibattito. Il timore di effetti seri spinge i consumatori ad evitare prodotti con troppi conservanti. Se fosse possibile arrivare a conservanti naturali ricavati dagli scarti di agrumi e uva non solo si avrebbe la garanzia di evitare una grande fonte di spreco, ma la possibilità di avere prodotti a lunga conservazione più salutari e dalle ripercussioni sulla salute meno incerte.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.