Come scegliere dolci salutari per Halloween
Scegliere dolci salutari per la festa di Halloween non è solo questione di calorie, ma anche di qualità e ingredienti. Ecco qualche consiglio da seguire.
Optare per dolci salutari e caramelle di qualità potrebbe salvare la vostra festa di Halloween dai sensi di colpa. Per quanto in Italia la tradizione voglia celebrare il Giorno dei Morti, dagli USA la moda del «dolcetto o scherzetto» si fa sentire con sempre più forza, portando con sé una pioggia di dolcetti. Prestando attenzione ad alcuni aspetti però si può riuscire a concedersi una primordiale abbuffata senza troppi sensi di colpa.
Non basta guardare le calorie
Molto spesso siamo tentati di valutare i dolci salutari in base alle calorie che contiene. Per quanto questo parametro sia un buon punto di riferimento non dice tutta la storia. Non è solo importante capire quante calorie ha un dolcetto, ma anche determinare se queste arrivano da zuccheri, grassi e proteine.
A parità di calorie infatti caramelle composte quasi esclusivamente da zuccheri raffinati possono causare picchi glicemici nel sangue. Un’impennata di carboidrati «cattivi» può convincere l’organismo a conservare più scorte nel corpo, inducendo un aumento di peso.
Scegliere cioccolato di qualità
Uno dei modi migliori per concedersi dei dolci salutari ad Halloween è optare per il cioccolato, ma anche in questo caso meglio ricordarsi che non è tutto uguale. Per quanto molti siano convinti che il cioccolato fondente ingrassi più di quello al latte, questa è una delle prime cose che dobbiamo dimenticare: quello al latte tende ad avere meno zucchero, ma quello fondente può contenere più grassi, sotto forma di burro di cacao.
Per consumare dell’ottimo cioccolato può essere un’idea optare per barrette biologiche. Queste solitamente contengono una maggiore percentuale di cacao e una minor quantità di zucchero. Tra i dolci salutari di Halloween potreste anche optare per fare in casa dolcetti a base di cioccolato, con il vantaggio di poter imbastire anche ricette vegane.
Preferire ingredienti naturali
Questo è un consiglio che vale per i dolci di Halloween tanto quanto la nostra dieta quotidiana: meglio optare per prodotti con ingredienti naturali, possibilmente poco processati. Questo solitamente ha molti vantaggi: oltre a diminuire la velocità di assorbimento delle calorie arricchisce i nostri spuntini dolci e salati di nutrienti salutari.
Un ultimo consiglio: cercate di anticipare l’abbuffata di dolciumi con una bella dose di attività fisica. In questo modo l’organismo sarà predisposto a bruciare le calorie assunte con maggior facilità. E voi vi sentirete meno in colpa.
LEGGI ANCHE: