Come intagliare la zucca per Halloween

L’usanza di intagliare la zucca per Halloween è ormai diffusa in tutto il mondo: anche in Italia strade e case si riempiono di grandi lanterne arancioni. C’è chi le usa come semplice ornamento o chi si diverte a spaventare gli amici intagliando l’espressione più mostruosa di sempre, le zucche sono il simbolo per eccellenza della notte delle streghe. Come realizzarla? Scopriamolo insieme!

Come scegliere una zucca da intagliare
Scegliere una zucca da intagliare è sicuramente il primo passo per realizzare una lanterna perfetta. Quale zucca preferire? Sicuramente una di grandi dimensioni, in modo tale da intagliarle comodamente senza rischiare di farvi male con il coltello. La buccia invece deve essere preferibilmente più sottile possibile, altrimenti sarà molto difficile intagliare la vostra zucca e avere dei disegni precisi. Potete andare al mercato e farvi consigliare dal vostro venditore di fiducia, oppure armarvi di pazienza e scegliere la vostra zucca perfetta.
Non per ultimo, cercate zucche non rovinate e prive di parti ammaccate, tagli o segni: la vostra lanterna dovrà avere un colore uniforme e di forma tonda. Volete essere sicuri che la zucca sia matura? Basterà bussare alla buccia e se il suono sarà sordo allora è perfetta per voi! E se invece la buccia risulta troppo spessa, provate a metterla in un secchio pieno d’acqua per ammorbidirla.
Come svuotare una zucca
Per prima cosa procuratevi un coltello dalla lama fina e lunga, un cucchiaio o una paletta da gelato. Con il coltello lungo e affilato eliminate la calotta in modo tale da creare un buco abbastanza grande per eliminare la parte interna della zucca. Il cucchiaio o la paletta da gelato vi serviranno per svuotare in modo delicato la zucca dai semi e dai filamenti, rendendola così perfetta per accogliere l’illuminazione che più preferite. Il taglio della calotta può essere pentagonale, esagonale o circolare, l’importante è ricordare di pulirla per bene una volta tagliata così da usarla come coperchio in seguito. Una volta raschiato per bene anche le pareti della zucca, potete mettere da parte in una ciotola la polpa avanzata così da evitare sprechi.
Come intagliare la zucca di Halloween
Una volta che avete svuotato la vostra zucca, arriva la parte più divertente! Per intagliare sarebbe ideale utilizzare un taglierino, un coltello da pane seghettato o, meglio ancora, riuscire a reperire un coltello fatto apposta per l’uso. Anche la buccia più sottile può risultare difficile da tagliare, ma non vi preoccupate: per evitare di rompere la zucca è importante intagliare muovendo i coltelli avanti e indietro in modo da facilitare il taglio. Se non siete riusciti a reperire coltelli adatti potete provare ugualmente a realizzare la vostra zucca, servirà solo un po’ più di attenzione durante l’operazione di intaglio.
Ora prendete un foglio e disegnate il vostro disegno prima a matita e poi con un pennarello nero: può essere la Jack o’ Lantern o ragni e fantasmi, scegliete voi! Una volta preparata la carta modello dovete solo appoggiarla sulla zucca, disegnare i contorni con un pennarello e incidere pian piano con un punteruolo. Ora che la vostra lanterna ha il volto o la figura che più preferite, potete proseguire con cautela e seguire i bordi con un taglierino o con un coltello adeguato. Con questo metodo potete creare la vostra lanterna e una volta diventati più abili potete alternare intagli più profondi a fessure più piccole per far diffondere meglio l’illuminazione della candela.
Non volete una lanterna ma comunque una zucca decorativa per Halloween? Una matita e un taglierino saranno più che sufficienti per realizzare la vostra decorazione: basterà incidere la zucca sulla superficie senza intagliare e voilà!
