Città più vegan friendly d’Europa: ecco la classifica

Per molti viaggiatori in Europa e nel mondo ormai comprendere se alcune città sono più vegan friendly di altre è diventata una priorità. L’agenzia di viaggi Loveholidays, attiva nel Regno Unito, ha, dunque, stilato una classifica delle migliori mete del Vecchio Continente facendo dell’affinità allo stile di vita plant-based il proprio unico criterio. Il podio è di Londra, Parigi e Berlino, ma l’Italia piazza ben due metropoli nella top 30.

La classifica delle città più vegan friendly in Europa
La classifica delle città più vegan Friendly d’Europa mostra un panorama variegato. Nella top 30 troviamo allora:
- Londra
- Berlino
- Parigi
- Barcellona
- Amsterdam
- Oslo
- Copenaghen
- Bristol
- Atene
- Madrid
- Manchester
- Praga
- Helsinki
- Bruxelles
- Vienna
- Stoccolma
- Budapest
- Tallinn
- Monaco
- Edimburgo
- Milano
- Lisbona
- Dublino
- Bucarest
- Bratislava
- Roma
- Varsavia
- Berna
- Zagabria
- Città di Lussemburgo
Le città più vegan friendly d’Europa
Per stilare la sua classifica Loveholidays ha analizzato un pool di 50 metropoli, prendendo in considerazione quattro precisi parametri. Sono stati, dunque, valutati: numero di ristoranti vegani, supermercati plant-based, festival dedicati a questo tipo di dieta e ristoranti con Stelle Verdi Michelin.
A dominare la scena è, dunque, risultata Londra, con un punteggio finale di 3.429 su 4. La capitale del Regno Unito vanta, infatti, 194 ristoranti vegani, 81 negozi dedicati e 3 festival a tema programmati per l’anno in corso. Parigi si è aggiudicata il secondo posto, con 95 ristoranti veg, di cui 6 con Stelle Michelin. Berlino ha raggiunto, infine, l’ultimo gradino del podio, ma sfoggia il più alto numero di locali con Stelle Verdi arrivando a ben 7 ristoranti premiati.
Città più vegan friendly in Italia
Dalla classifica delle città più vegan friendly d’Europa stilata da Loveholidays non resta esclusa nemmeno l’Italia. Il nostro Paese piazza, infatti, nella top 30 ben due metropoli, anche se entrambe si confermano piuttosto lontane dal podio. Milano occupa, allora, il 21° posto della graduatoria. Il capoluogo lombardo conta 32 ristoranti vegani, 6 negozi dedicati alla gastronomia plant-based e 2 locali con Stelle Verdi. Alla posizione numero 26 troviamo, invece, Roma. La Capitale fa registrare la presenza di 19 ristoranti, 9 market e 1 solo ristorante premiato con la Stella Verde. In entrambe le città mancano festival a tema e ciò ha influito sul punteggio.
Nel Vecchio Continente le persone che optano per un’alimentazione senza prodotti di origine animale sono ormai 2.6 milioni. Il numero è raddoppiato negli ultimi 4 anni e secondo le stime la crescita è destinata a continuare. Capire quali sono le città più vegan friendly d’Europa diventa, dunque, per molti un’esigenza, più che una curiosità, e la gastronomia delle grandi metropoli appare pronta ad adeguarsi ai tempi.
