Cammini: quali sono i migliori in Italia da fare con il cane

In Italia persone che durante le belle stagioni decidono di cimentarsi in cammini più o meno avventurosi sono sempre di più e per molti farsi accompagnare dal proprio cane è un must. Le opzioni per delle vacanze a sei zampe fortunatamente ormai non mancano e chi vuole programmare un percorso con Fido può contare su app e portali online. Alcune mete appaiono, dunque, già quasi irrinunciabili.

1 Via Francigena
Tra i migliori cammini in Italia da percorrere con il proprio cane troviamo uno dei tratti più suggestivi della via Francigena. Si tratta del percorso che da San Gimignano conduce fino a Siena. La tappa conta 49 km e permette di ammirare il caratteristico borgo dalla strada che conduce a Colle val d’Elsa, oltre che di passare dalla Pieve di Chianni e dal borgo fortificato di Monteriggioni. La tappa può essere percorsa in 5 giorni e le strutture piazzate lungo il percorso hanno tutto il necessario per accogliere Fido.
2 Le Langhe
Per chi ama i cammini e le vacanze insieme al proprio cane le Langhe sono una scelta perfetta. L’itinerario ad anello parte da Alba e si snoda attraverso le colline piemontesi permettendo di visitare borghi dalle caratteristiche uniche. Nella patria del tartufo e di molti formaggi Fido diventa il compagno persino per visitare i castelli e per pranzare o cenare nella maggior parte dei locali tipici.
3 Cammini in compagnia del cane: la via Maira
Per chi è pronto a intraprendere una vacanza a piedi con il proprio cane e può contare su un buon livello di allenamento la Via Maira è un’ottima opzione. L’itinerario parte da San Michele Prazzo, in provincia di Cuneo, e raggiunge Ponte Maira, passando per il Vallone di San Michele. Camminatori e Fido potranno contare sul refrigerio dei boschi e delle frequenti fonti d’acqua, mentre la cornice delle montagne renderà il tutto più suggestivo.
4 Cinque Terre e Riviera di Levante
Tra i cammini in Italia da intraprendere con il proprio cane spicca il percorso che da Monterosso si snoda attraverso le Cinque Terre. Qui, sempre a cavallo tra mare e montagna, si attraversano boschi di ginepri e pini marittimi, oltre che limoneti e vigneti. La vista panoramica è sempre garantita e tra Levanto, Bonassola, Framura e Devia Marina i nostri amici a quattro zampe trovano strutture che li accolgono, spesso anche senza costi aggiuntivi. Il percorso viene, in genere, completato in 5 giorni.
In Italia le opzioni per intraprendere cammini in compagnia del nostro cane sono, insomma, diverse. È bene ricordare che, ovunque, il guinzaglio resta un accessorio obbligatorio e che per Fido avere a disposizione acqua fresca in abbondanza è una necessità. Controllare quotidianamente i polpastrelli dei nostri amici a quattro zampe può evitare l’insorgere di fastidiose irritazioni e i prodotti antiparassitari devono rimanere immancabili.
