Frutta & VerduraNutrizioneSalute

L’avocado fa bene al cuore?

Mangiare almeno un avocado a settimana sarebbe l’ideale per il cuore e ridurrebbe il rischio di malattie cardiovascolari secondo una nuova ricerca.

Perfettamente instagrammabile, oltre che saporito e gustoso, l’avocado è indubbiamente tra i frutti esotici più amati. In Italia ancora fatica a decollare ma se le stime di crescita dei consumi al 45% circa nei prossimi anni sono una indicazione, possiamo immaginare che non mancheremo presto di allinearci al resto del pianeta. E la nostra salute cardiovascolare potrebbe ringraziare. Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista dell’American Heart Association, l’avocado sarebbe infatti l’ideale per salute del cuore.

avocado cuore
Foto: Ger Dukes @Pixabay

L’avocado e fa bene al cuore, dice la ricerca

Gli avocado sono ricchi di fibre, grassi insaturi, in particolare quelli monoinsaturi (quelli buoni) e altri nutrienti generalmente associabili a una buona salute cardiovascolare. Studi precedenti hanno già evidenziato un impatto positivo del consumo di avocado su fattori di rischio per il cuore e le malattie cardiache come il mantenimento di buoni livelli di colesterolo.

Il nuovo studio che arriva dagli Stati Uniti ha seguito per 30 anni oltre 48mila persone tra i 30 e 75 anni collegando il consumo di avocado e l’insorgenza di malattie del cuore. Dopo aver eliminato altri fattori, secondo i ricercatori i dati mostrerebbero come coloro che mangiavano almeno un avocado a settimana avevano un cuore più sano con un rischio di malattie cardiovascolari inferiore del 16% e di malattie coronariche inferiore del 21% rispetto a chi non mangiava nemmeno un avocado.

Un avocado alla settimana toglie il medico di torno?

Secondo i ricercatori questo sarebbe il primo studio di ampio respiro a sostegno dell’associazione positiva tra un maggiore consumo di avocado e una maggiore salute del cuore. “Lo studio fornisce prove che l’assunzione di grassi insaturi di origine vegetale può migliorare la qualità della dieta ed è una componente importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari” ha detto Lorena Pacheco, autrice principale dello studio e ricercatrice presso la Harvard TH Chan School of Public Health di Boston.

I dati sono incoraggianti visto il costante aumento dei consumi di avocado. In Italia nel 2021 ogni italiano consuma in media “solo” fino a 600g di avocado ogni anno, ma in altri paesi europei come Danimarca e Norvegia se ne consumano fino a quasi 3kg mentre negli Stati Uniti ben oltre i 4kg. L’avocado quindi farebbe bene al cuore, anche se potrebbe non fare bene al pianeta, in prospettiva. Crescere un avocado richiede infatti una quantità biblica d’acqua, fino a 70 litri per ogni singolo frutto. Insomma: il beneficio al nostro cuore potrebbe avere altri costi futuri ancora nascosti.

Fonti: Heart.org

Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.

blank
Laureato in Scienze Politiche e Comunicazione Pubblica, ha lavorato in radio e nel tempo libero si dedica alla scrittura creativa. Da sempre appassionato di cultura, scienza e tecnologia è costantemente a caccia di nuove curiosità in grado di cambiare il mondo in cui viviamo.