inNaturale
Home
>
Avere un cane, i vantaggi per i bambini

Avere un cane, i vantaggi per i bambini

Avere un cane porta diversi vantaggi ai bambini e tra questi rientrano miglioramento della salute e sviluppo del senso di responsabilità.

Molti bambini chiedono prima o poi di adottare un cane e la buona notizia è che permettere loro di farlo ha dei vantaggi. La convivenza con Fido aiuta i più piccoli a sviluppare diverse capacità. Senso di responsabilità, abilità comunicative e autostima sono solo alcune di queste. Fare le cose nel modo corretto e considerare l’impegno che la scelta comporta rimangono comunque accorgimenti fondamentali.

Avere un cane, i vantaggi per i bambini
@envatoelements

Perché i cani fanno bene ai bambini? 

Crescere con un cane significa per i bambini godere di diversi vantaggi. La presenza di un amico a quattro zampe li aiuta a sviluppare varie sfere della propria personalità. I bambini imparano il senso di responsabilità che prendersi cura di un altro essere vivente richiede. Riuscire nell’impresa rafforza anche nei più grandicelli il senso di autostima. È chiaro che coinvolgere i bambini nella vita quotidiana del cane è un impegno anche per i genitori

Interagire con Fido significa inoltre per i piccoli sviluppare maggiormente l’empatia e la capacità di comunicazione non verbale. Per comprendere le emozioni dell’animale l’essere umano deve uscire da se stesso e interpretare segni come postura, posizione del pelo e simili. A migliorare è in realtà, anche il linguaggio perché spesso i bambini sono portati a imitare gli altri membri della famiglia che impartiscono ordini e indicazioni al cane.

Altri vantaggi di avere un cane per i bambini 

Avere un cane può portare ai bambini dei vantaggi dal punto di vista della salute fisica e mentale. Stare a contatto con l’animale favorisce il rilascio di ossitocina, l’ormone dell’amore, e ciò aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, ormone dello stress. I piccoli per cui Fido è un compagno di giochi sperimentano quindi meno ansia e una maggiore felicità

L’atteggiamento degli amici a quattro zampe favorisce anche in loro la comprensione dell’amore incondizionato e della presenza non giudicante. Per quanto riguarda la salute fisica invece i benefici derivano dal fatto che vivere con un cane implica la necessità di trascorrere più tempo all’aperto. Alcuni studi mostrano anche che i bambini che condividono gli ambienti con dei compagni animali possono contare su un sistema immunitario più attivo.

Tutti i cani portano vantaggi ai bambini? 

Anche se in linea di massima avere un cane rappresenta una fonte di vantaggi per i bambini, fare le scelte giuste rimane importante. Non esistono per esempio razze di cani perfette per i più piccoli ma ne esistono alcune che per temperamento e inclinazioni possono rivelarsi meno predisposte a convivere con loro. Tra queste rientrano quelle che tendono a isolarsi. Allo stesso modo altre razze sono più inclini a sviluppare un legame forte con un solo membro della famiglia o risultano particolarmente territoriali

Potrebbero quindi innescarsi conflitti. Nemmeno scegliere un amico a quattro zampe di piccola taglia è una garanzia di successo. Cani come Labrador e Golden Retriever, Beagle o Cavalier King appaiono generalmente più pazienti e tolleranti ma nulla può essere stabilito a priori. Ogni esemplare costituisce un caso a sé e le esperienze pregresse dell’animale hanno un impatto notevole.

Ai bambini la presenza di un cane porta vantaggio quando le cose vengono fatte in modo giusto. Bipedi e amici a quattro zampe devono infatti essere educati alla convivenza e al rispetto dei reciproci spazi. I più piccoli devono capire che Fido non è un giocattolo e insegnarlo loro è compito dei genitori. Dove necessario si può anche valutare di far intervenire un esperto.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte