Anty Gin, il misterioso gin con le formiche rosse
L’originalità nel mondo dei liquori non ha fine, ne è l’esempio Anty Gin, un particolare - e piuttosto costoso - gin con le formiche rosse.
L’Anty Gin scuote almeno in parte le certezze di molti appassionati del liquore: un gin con le formiche rosse, questa la creazione della Cambridge Distillery che riscrive le regole del settore avvalendosi di un aroma che si può definire, quantomeno, inusuale.
LEGGI ANCHE: La ginaissaince, ecco cos’è il rinascimento del gin
Come è fatto il gin con le formiche rosse
Anty Gin nasce dalla collaborazione tra la Cambridge Distillery, originaria dell’omonima città inglese, con il danese Nordic Food Lab di Copenhagen. Il gin con le formiche rosse vede la luce quando la prima, specializzata nella produzione di gin particolari creati «su misura», viene contattata dal laboratorio Nordic Food Lab, specializzato nella produzione di alimenti a base di insetti, che gli propone un nuovo aroma per i liquori proveniente proprio dalle formiche rosse. Dagli insetti infatti è possibile ricavare una particolare nota agrumata, simile al limone o al lime.
LEGGI ANCHE: Come fare il gin in casa
Il segreto di Anty Gin, il gin con le formiche rosse, sta proprio nell’acido formico prodotto da quest’ultime, responsabile dell’aroma unico. Ben 6.000 le formiche utilizzate per creare un concentrato che potesse essere miscelato con il ginepro e altri aromi come: l’ortica, le radici di cariofillata comune e i semi di corinoli comune. Una messa a punto durata un anno che tuttavia ha dato i suoi frutti riscuotendo anche un discreto successo commerciale.
Per assaggiare il gin con le formiche rosse tuttavia sarà necessario gravare non poco sul portafoglio. Una bottiglia da 700 ml, infatti, viene commercializza per il prezzo, non certo modico, di 220 sterline (circa 247 euro). Nel quale però è compresa un boccetta da 5 ml di puro estratto di formiche rosse. Una certa curiosità a riguardo è più che lecita!
LEGGI ANCHE: