Al ristorante scegliete prima il dolce per mangiare più sano!

Per verificare lo strano fenomeno i ricercatori dell’ASA hanno tenuto sotto controllo diverse mense universitarie a buffet. Di volta in volta, all’inizio della linea del buffet i ricercatori hanno posizionato dessert calorici come cheesecake al limone oppure dessert poco calorici come frutta fresca. Per controllare i risultati hanno poi lasciato che la scelta tornasse regolare con il dolce normalmente posizionato in fondo alla linea. Infine, hanno tenuto sotto controllo tutte le scelte degli studenti per verificare come il posizionamento del cibo influenzasse le loro scelte e la quantità totale di calorie consumata a fine pasto.
Perché scegliere prima il dolce
Gli studenti che all’inizio hanno scelto di mangiare la cheesecake, cioè la scelta più calorica, hanno poi consumato fino al 30% in meno di calorie rispetto a coloro che invece hanno scelto prima la frutta e rispetto a gli studenti che invece hanno scelto il dessert alla fine. Non solo, chi ha scelto il dessert più calorico immediatamente è stato poi portato a scegliere la portata principale più «leggera». A complicare la situazione i ricercatori hanno poi chiesto agli studenti di memorizzare un numero di 7 cifre prima di scegliere le portate, per simulare un «carico» mentale elevato. In questo caso chi aveva troppo per la testa finiva per consumare tante calorie a prescindere dall’ordine delle portate.
