10 idee per cocktail di Natale
Se volete preparare dei cocktail di Natale originali le idee non mancano. Sia che preferiate un classico rivisitato o che vogliate scoprire una ricetta originale, avete l’imbarazzo della scelta. Alla fine è sempre una questione di ingredienti: variare in base alle stagioni il vostro drink non solo vi farà apprezzare meglio la materia prima, soprattutto quando si tratta di frutta, ma vi permetterà anche di essere più a tema.
Jingle Juice
Se volessimo descrivere il Jingle Juice in una parola potremmo dire punch, ma sarebbe in qualche modo riduttivo. Succo di agrumi guarnito con le loro scorze, sciroppo di zucchero leggermente brunito e un mix di liquori che nella maggiorparte dei casi parte dal Grand Marnier, per poi essere personalizzato secondo i propri gusti. Un tocco di classe in questo caso potrebbe essere l’aggiunta di frutta candita fatta in casa.
Salted Caramel White Russian
Un’idea originale per un cocktail di Natale da leccarsi i baffi è sicuramente questa reinterpretazione del classico White Russian, un cocktail in cui il dolce della panna è sapientemente contrastato dal caramello salato. Qualcuno ama aggiungerci un’ombra di Baileys per rendere la cosa più interessante, l’importante però è decorare l’interno del bicchiere con lo sciroppo di caramello.
Christmas Martini
La prima variante del Martini che vi consigliamo è il White Christmas Martini, un drink classico reinterpretato come cocktail di Natale con un po’ di dolcezza in più. Vodka alla vaniglia, liquore al cioccolato bianco, creme de cacao e un po’ di panna. Per guarnire in questo caso va usato del miele e dei fiocchi di zucchero.
Cranberry Bourbon Cocktail
Il mirtillo americano, conosciuto anche come cranberry, è un frutto tipico del periodo invernale negli Stati Uniti. Viene preparato con bourbon e succo di questi mirtilli. La nota veramente particolare di questo cocktail di Natale è lo sciroppo di rosmarino e salvia, che dovrebbe essere preparato fresco. Conclude il tutto un goccio di succo di limone e qualche foglia di rosmarino e salvia fresca per decorare.
The North Pole Cocktail
Questo è sicuramente uno dei cocktail di Natale più emblematici: il North Pole Cocktail, conosciuto come il cocktail del Polo Nord, viene preparato come una sorta di cioccolata, aggiustata con Vodka, Kahlúa estratto di vaniglia e un pizzico di ginger. A fargli prendere il suo nome è il cucchiaino di panna montata a mimare il Polo Nord. Originale, no?
White Christmas Mojito
Menta fresca, succo di limone, rum bianco, rum al cocco, latte di cocco, acqua frizzante e succo di melograno. Perché un cocktail di Natale non deve essere per forza cremoso o pieno di cioccolato, ma può essere anche fresco e leggero. Il trucco è eseguire bene la decorazione, con melograno e foglie di menta, a mimare l’agrifoglio.
Moscow Reindeer
Per rimanere sul tema dei cocktail di Natale freschi, questa rivisitazione del classico Moscow Mule è molto apprezzata nel periodo natalizio. La menta è l’ingrediente chiave, accompagnata da Vodka, lime, l’immancabile ginger beer e una decorazione fatta con i bastoncini di zucchero rossi e bianchi tipici delle vacanze natalizie.
Cherry Almond Cocktail
Questo drink è molto semplice, ma per prepararlo alla perfezione dovrete ricoprire alcune ciliegie sciroppate con del cioccolato, una preparazione che conviene fare in anticipo. Amaretto, brandy di ciliegia e un mix di panna e latte in parti uguali comporranno il corpo di questo cocktail di Natale, che verrà guarnito con la vostra splendida ciliegia ricoperta di cioccolato.
Winter Wonderland Cocktail
Un altro cocktail di Natale originale per le feste è il Winter Wonderland, un drink a base di crema di cocco, vodka alla vaniglia, creme de cocoa e una buona quantità di ghiaccio. Potrete anche usare la farina di cocco per guarnire il cocktail, a mimare la neve del periodo invernale.
Winter Sangria
Come abbiamo detto per il Jingle Juice, la Winter Sangria è un drink che si presta a un’infinità di personalizzazioni. È importante in questi casi scegliere frutta e spezie a tema con il periodo invernale, soprattutto se la servirete come aperitivo per il pranzo di Natale. In questo caso pensate a riproporre i gusti, quando possibile, dei piatti che servirete a tavola.
I giovani al di sotto dell’età legale non dovrebbero bere alcol e in ogni caso il consumo di bevande alcoliche deve essere moderato. Bevete responsabilmente.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.